Elezioni politiche 2018: i candidati di Pisa e Toscana
Il 4 marzo si vota per eleggere il nuovo Parlamento. Ecco i candidati del territorio
La circoscrizione elettorale della Regione Toscana ha una popolazione di 3.672.202 abitanti (Censimento ISTAT 2011) e include la Citta? Metropolitana di Firenze e le province di Massa - Carrara, Lucca, Pistoia, Livorno, Pisa, Arezzo, Siena, Grosseto e Prato.
La legge 165/2017 assegna alla circoscrizione toscana 14 collegi uninominali maggioritari per la Camera e sette collegi uninominali maggioritari per il Senato; 4 collegi plurinominali proporzionali per la Camera e 2 per il Senato.
Il numero totale dei seggi assegnati per la Camera dei deputati e? 38, dei quali 14 assegnati nei collegi uninominali e 24 seggi nei quattro collegi plurinominali proporzionali. Il numero totale dei seggi assegnati per il Senato della Repubblica e? 18, dei quali 7 assegnati nei collegi uninominali e 11 nei due collegi plurinominali
I 24 seggi assegnati in modo proporzionale nei quattro collegi plurinominali sono cosi? suddivisi:
Toscana 1 (Prato-Pistoia-Lucca-Massa Carrara): 7 seggi
Toscana 2 (Livorno-Pisa-Pontedera-Poggibonsi): 5 seggi
Toscana 3 (Firenze-Sesto Fiorentino-Empoli): 6 seggi
Toscana 4 (Arezzo-Siena-Grosseto): 6 seggi
Gli 11 seggi proporzionali del Senato sono cosi? suddivisi: 6 per il collegio plurinominale Toscana Senato 1 (Firenze-Prato-Pistoia-Lucca-Massa Carrara) e 5 per il collegio plurinominale Toscana 2 (Pisa-Livorno- Grosseto-Siena-Arezzo).
Le liste dei candidati per partito (ordine alfabetico)
Insieme (le candidate socialiste)
'Per una Sinistra Rivoluzionaria'