rotate-mobile
Giovedì, 8 Giugno 2023
Elezioni comunali 2023

Elezioni comunali a Pisa: sarà ballottaggio tra Conti e Martinelli

Per una manciata di voti il sindaco uscente non riesce a riconfermarsi al primo turno. Cittadini alle urne il 28 e 29 maggio per la sfida a due

Sarà ballottaggio tra il candidato di destra Michele Conti e quello del centrosinistra Paolo Martinelli. Per davvero una manciata di voti il sindaco uscente, che per buona parte dello spoglio delle schede superava il 50% delle preferenze, non ha raggiunto la maggioranza assoluta e dovrà cercare il secondo mandato al ballottaggio. Lo scarto dalla maggioranza assoluta è incredibilmente minimo: la coalizione di Conti ha ottenuto, alla fine dello spoglio delle 86 sezioni, il 49,96% di preferenze, contro il 41,12% della coalizione a sostegno di Paolo Martinelli. 

La coalizione di centrodestra aveva sei liste a sostegno di Michele Conti: Fratelli d'Italia, Lega, Pisa Punto Zero, Forza Italia Udc Pli, Pesciatini per Pisa, Pisa al Centro. Bene Fratelli d'Italia con il 17,04%, molto bene la lista civica con il nome del primo cittadino, che ha totalizzato il 14,53%. Segue la Lega con il 10,33%. Pesciatini per Pisa 4,46%, Forza Italia-Unione di Centro e Pli 2,99%.

Le liste di centrosinistra per Paolo Martinelli erano Partito Democratico, Sinistra Unita per Pisa, Riformisti per Pisa, La città delle persone e Movimento 5 Stelle. Il Pd è il primo partito della città con il 23,50%. Ben distaccati gli altri gruppi, con La città delle persone che si ferma al 6,73%. Sinistra unita per Pisa 5,05%. Movimento 5 Stelle 3,04%, Riformisti per Pisa 2,19%.

La coalizione a sostegno di Francesco Auletta chiude con il 6,73%. Sotto al 3% Rita Mariotti, con l'1,34%; Alexandre Dei con lo 0,63%. Chiude Edoardo Polacco con lo 0,22%. 

Preferenze primo turno Pisa 2023

Dunque tra due settimane, domenica 28 e lunedì 29 maggio, gli elettori saranno chiamati nuovamente alle urne per la sfida a due tra Conti, in cerca della riconferma a primo cittadino, e Martinelli, che cercherà dunque di 'strappare' la città alla destra dopo la vittoria storica del 2018.

Urne chiuse: la diretta della giornata

Affluenza in calo a Pisa: i dati

Elezioni a Montecatini Val di Cecina: Auriemma eletto sindaco

Elezioni a Santa Maria a Monte: Del Grande è il nuovo sindaco

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Elezioni comunali a Pisa: sarà ballottaggio tra Conti e Martinelli

PisaToday è in caricamento