rotate-mobile
Elezioni comunali provincia di Pisa 2014 San Miniato

Elezioni comunali a San Miniato, il candidato Corsi: "Usciamo dallo stato di declino"

PisaToday ha intervistato il candidato di FI-NCD Carlo Corsi che spera in una percentuale di voto tale da condurre il sindaco uscente Gabbanini al ballottaggio

Ecco cosa ci ha raccontato il candidato di Forza Italia-Nuovo Centrodestra Carlo Corsi.

- Dott. Corsi, ci parli di lei.

"50 anni, ragioniere commercialista, revisore contabile. Iscritto presso l' Ordine dei Commercialisti per la Circoscrizione del Tribunale di Pisa e nel Registro dei Revisori Contabili presso il Ministero della Giustizia.
Da sempre impegnato nell' Associazionismo Cattolico e nel volontariato, ho fatto parte dei gruppi Scouts AGESCI e SHALOM di San Miniato. Sono stato Consigliere e Revisore dell'Arciconfraternita di Misericordia di San Miniato. Consigliere dell'Associazione Calcio San Miniato. Componente del Centro di Formazione Socio - Politica Mons. Torello Pierazzi.

Dopo aver fatto parte del Movimento Giovanile della DC di San Miniato, fino al suo scioglimento, mi sono impegnato nel Movimento politico di Forza Italia, candidandomi alle Elezioni Amministrative del 2004, risultando il 2° degli eletti della lista di Forza Italia.
Nella Legislatura 2004 - 2009 ho ricoperto il ruolo di Vice CapoGruppo, Vice Presidente della Commissione Finanze - Bilancio e Programmazione e componente della Commissione Elettorale.
Sono stato riconfermato nella legislatura 2009 - 2014 nelle liste del PDL (dopo la confluenza di Forza Italia nel nuovo soggetto politico), quale 1° degli eletti della mia lista con 228 voti di preferenza.
Ho ricoperto il ruolo di Vice Presidente del Consiglio Comunale, componente della Commissione Bilancio - Finanze e Programmazione ed Ambiente e Territorio.
Nel ruolo di Vice Presidente del Consiglio Comunale, mi sono occupato del rientro in Patria dei resti di un nostro concittadino deceduto in Germania a Berlino durante la 2° Guerra Mondiale e tumulato nel Sacrario di Santa Maria al Fortino.
Mi sono occupato inoltre dell'intitolazone dei giardini pubblici di San Miniato nel ventennale della morte al nostro concittadino On. Prof. Pietro Bucalossi: Direttore e Presidente dell' Istituto Tumori di Milano, Parlamentare per diverse Legislature, Sindaco di Milano e per due volte Ministro della Repubblica Italiana".

- Quali sono le motivazioni che l’hanno portata a candidarsi a sindaco?

"Il voler troppo bene a questa città e a questo Comune e poter fare qualcosa per uscire dallo stato in cui purtroppo ci troviamo attualmente".

- Quali sono i problemi principali del Comune? Cosa in questi anni secondo lei non è stato fatto per San Miniato?

"I problemi sono variegati e cambiano dal centro storico alle frazioni. Ne parlerò ampiamente nei prossimi confronti con i candidati a sindaco".

- Quali sono i punti salienti, le priorità del suo programma elettorale? 

"Rilancio del centro storico, risoluzione contratto project - financing, particolare attenzione al funzionamento del comparto conciario, rilancio turistico a 360°, completa vicinanza alle famiglie in difficoltà".

- Quale percentuale di voti si sente di poter raggiungere in queste Amministrative?

"Spero una percentuale molto interessante che possa essere determinante per poter condurre l'attuale sindaco uscente al secondo turno".

- Quali sono i primi provvedimenti che prenderete in caso di vittoria? Oppure che tipo di opposizione farete nel caso non vinceste?

"Prenderemo quei provvedimenti che permetteranno di portare San Miniato fuori dallo stato di declino in cui adesso si trova. Faremo un'opposizione seria e costruttiva, come nel nostro stile".

Perché i cittadini dovrebbero votarla?

"Per sperare di vedere un film diverso da quello che purtoppo i cittadini del nostro Comune sono abituati a vedere da quasi 70 anni".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Elezioni comunali a San Miniato, il candidato Corsi: "Usciamo dallo stato di declino"

PisaToday è in caricamento