rotate-mobile
Domenica, 4 Giugno 2023
Elezioni regionali Toscana 2015

Elezioni Regionali: e' il giorno del giudizio

Cominciate domenica mattina alle 7 le operazioni di voto per l'elezione del Presidente della Regione e dei 40 Consiglieri regionali. A poter esprimere il voto sono complessivamente 2.985.741 persone. Si vota fino alle 23. Ecco come votare

Sono iniziate questa mattina alle 7 le operazioni di voto nelle 4.007 sezioni lettorali allestite in tutta la Toscana per l'elezione del Presidente della Regione e dei 40 Consiglieri regionali. A poter esprimere il voto sono complessivamente 2.985.741 persone nei 279 comuni presenti nelle 10 province toscane: 1.554.651 donne e 1.431.090 uomini. Sarà possibile votare fino alle 23 di oggi, ora in quale inizierà lo scrutinio delle schede.

AFFLUENZA ALLE ORE 23 E EXIT POLL
AFFLUENZA ALLE ORE 19
AFFLUENZA ALLE ORE 12

I CANDIDATI E LE LISTE. Sono al ruolo di Governatore della Toscana sono 7: Enrico Rossi (Pd - Popolo toscano), Giacomo Giannarelli (Movimento 5 Stelle), Claudio Borghi Aquilini (Lega Nord - Fratelli d'Italia), Stefano Mugnai (Forza Italia - Lega Toscana Più Toscana), Giovanni Lamioni (Passione Toscana, di Nuovo Centrodestra e Udc), Tommaso Fattori (Sì Toscana a sinistra) Escluso a Pisa Gabriele Chiurli (Democrazia Diretta).

COME SI VOTA. La scheda di colore verde per l'elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta contiene all'interno di ciascun riquadro i nomi di un candidato Presidente, sotto il quale sono riportati i simboli delle liste collegate e l'elenco delle candidate e dei candidati su cui è possibile esprimere uno o due voti di preferenza (vedi anche La guida al voto).

Le elettrici e gli elettori possono:

Votare un candidato Presidente ed una lista ad esso collegata
Votare solo per uno dei candidati Presidente
Votare solo una lista: in tal caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato Presidente ad essa collegato
Esprimere un voto disgiunto, ossia votare per un candidato Presidente e per una lista ad esso non collegata

Il Presidente della Giunta regionale sarà il candidato Presidente che ha ottenuto almeno il 40% dei voti validi. Se questo non accade, dopo due settimane si procederà ad un turno di ballottaggio fra i due candidati più votati.

Il Consiglio regionale viene eletto con la stessa scheda, dove il simbolo di ciascuna lista è affiancato dall'elenco dei candidati. Le elettrici e gli elettori possono esprimere uno o due voti di preferenza, tracciando un segno sulla casella a fianco dei nomi indicati sulla scheda. Nel caso in cui l'elettrice o l'elettore esprima due voti di preferenza, i voti devono essere espressi per candidati di genere diverso, una donna e un uomo o viceversa, pena l'annullamento della seconda preferenza in ordine di lista. Saranno eletti le candidate e i candidati che riporteranno il maggior numero di preferenze. Ogni partito può presentare una lista di tre 'candidati regionali'. Nel caso in cui un partito si avvalga di tale possibilità, sotto il simbolo appare la scritta 'lista regionale presente'. I nomi delle candidate e dei candidati sono riportati nei manifesti affissi in ogni Sezione elettorale.

Tutte le altre informazioni utili nel nostro SPECIALE ELEZIONI REGIONALI 2015.

Potrebbe interessarti:https://www.pisatoday.it/politica/elezioni/regionali-toscana-2015/informazioni-voto-lista-candidati.html
Seguici su Facebook:https://www.facebook.com/pages/PisaToday/163307690398788

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Elezioni Regionali: e' il giorno del giudizio

PisaToday è in caricamento