rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Elezioni regionali Toscana 2015

Elezioni Regionali 2015: Rossi di nuovo presidente con il 48% dei voti

Rossi si conferma presidente della Regione Toscana al primo turno ottenendo il 48% delle preferenze. A fare notizia è però soprattutto l'astensione: ha votato meno di un elettore su 2. Exploit della Lega che ottiene il 20%. Terzo il M5S con il 15%

Rossi si conferma presidente della Regione Toscana al primo turno ottenendo il 48% delle preferenze. I risultati non sono ancora definitivi in quanto mancano all'appello ancora 4 sezioni da scrutinare, ma il verdetto è certo. A fare notizia è soprattutto il dato che riguarda l'astensione: sono infatti andati a votare il 48,2% degli aventi diritto, meno di una persona su 2. Expoit della Lega Nord che con Claudio Borghi Aquilini conquista il 20% delle preferenze. Si ferma invece al 15% il candidato 5 Stelle Giacomo Giannarelli.

ROSSI. Il Governatore uscente ottiene dalle urne il 48% delle preferenze. Un risultato che gli consente comunque di governare con tranquillità e che fa di lui il presidente di Regione più votato in questa tornata elettorale. A premiare Rossi sono soprattutto le province di Siena (55%) e Firenze (54%). Meno buoni i risultati in provincia di Grosseto (41%), Lucca (41%) e Massa Carrara (40%). A Pisa il Governatore ha ottenuto il 45% dei voti. "La Toscana - ha detto Rossi - si conferma a sinistra. La nuova Giunta sarà composta da 8 persone, e nei primi giorni taglierò il mio stipendio e farò l'80% delle 25 proposte lanciate in campagna elettorale".

EXPLOIT LEGA. Hanno votato il candidato della Lega Nord, Claudio Borghi Aquilini, il 20% degli aventi diritto. I risultati migliori Borghi li ottiene a Grosseto (24,5%), Lucca e Prato (entrambe al 24%). Buono il risultato anche a Pisa dove ottiene il 23%.

MOVIMENTO 5 STELLE. Il carrarino Giacomo Giannarelli, candidato Governatore per il Movimentto 5 Stelle, ottiene il 15,5% dei voti. In provincia di Livorno e Massa-Carrara Giannarelli è stato votato da quasi il 19% degli aventi diritto. In provincia di Pisa ha ottenuto il 16,5%.

GLI ALTRI. Stefano Mugnai, candidato di Forza Italia ottiene il 9%. Tommaso Fatto della 'Lista Si - Toscana a Sinistra' il 6,3%, Giovanni Lamioni di Passione per la Toscana Area Popolare l'1,2%. Gabriele Chiurli di Democrazia Diretta lo 0,2%.

TERREMOTO IN FORZA ITALIA: SI DIMETTE IL COORDINATORE MASSIMO PARISI

LA DISTRIBUZIONE DEI VOTI IN PROVINCIA DI PISA. Sotto ecco i risultati ottenuti dai vari candidati nella nostra provincia. A questo link invece è possibile consultare i risultati comune per comune.

I DATI SULL'AFFLUENZA. I toscani che si sono recati alle urne per eleggere, per la decima volta dal 1970, il presidente della Regione e i consiglieri della futura assemblea regionale sono stati il 48,2 per cento: il dato non è ancora definitivo, riguarda 3965 sezioni su 3969 (mancano 4 sezioni, di un Comune della Lunigiana). Cinque anni fa quando si votò oltre alla domenica anche il lunedì fino alle 15, ad andare alle urne furono1.827.266, il 60,71%.

La provincia con la maggiore affluenza è stata Siena, con il 51,5%, seguita da Arezzo, con il 51,03% e da Pisa con il 50,46%. Seguono Grosseto con il 49%, Firenze con il 48,72 %, Pistoia con il 47%, Livorno con il 46,2%, Lucca con il 45,9%, Prato con il 45,8, Massa Carrara con il 44,8% (unico non definitivo con 259 sezioni su 263).

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Elezioni Regionali 2015: Rossi di nuovo presidente con il 48% dei voti

PisaToday è in caricamento