San Giuliano Terme, Idv: "Il centro-sinistra sia officina di proposte e concretezza"
Da giorni leggiamo sulla stampa locale nomi di possibili candidati alla carica di Sindaco per il comune termale. La corsa al nome, che auspichiamo possa essere il più condiviso possibile, è nulla senza la stesura di un programma ben definito. Il lavoro che il nostro partito sta affrontando consiste nel metter insieme un documento programmatico che si basi sulla realistica osservazione della situazione politica nazionale, sul quadro economico nazionale e sulla altrettanto realistica situazione del nostro comune.
Siamo consapevoli dell'importanza che possono avere le primarie come mezzo di partecipazione e democrazia diretta, vogliamo infatti confrontarci per portare avanti proposte che, partendo dal buon lavoro di risanamento dell'ente, facciano delle primarie il laboratorio per definire un progetto politico capace di apportare un deciso cambio di passo: gestione dell'emergenze sociali sempre più diffuse, dare risposte alle imprese del nostro territorio per creare lavoro e combattere la crisi, elaborare un programma per una gestione sostenibile del territorio, migliorare la governance dell'ente, riformulare le linee delle politica urbanistica ed efficientarne la gestione.
Auspichiamo che il confronto ed il buon esempio saranno rivolti a creare un forte contenuto con cui affrontare la costruzione di una possibile coalizione: il programma come punto di partenza e non di arrivo.
Il percorso intrapreso con il rafforzamento della nostra presenza dal 2012 ha portato ad un buon recupero di livello di stabilità dell'ente, ma, considerate le incertezze continue dettate dalla politica del governo, non ci permette di distogliere lo sguardo da una oculata gestione delle risorse e dal miglioramento dell'organizzazione e della governance.
Oggi l'Italia dei Valori è divenuto un partito variato in alcuni suoi aspetti, nuova dirigenza nazionale, regionale e provinciale, maggiore partecipazione della base nella costruzione della politica del partito, conferma in toto dei nostri principi e rinnovamento lì dove si sono resi necessari forti provvedimenti nei confronti di esponenti che non applicavano nel concreto i valori della nostra azione.
Siamo fermamente convinti che si debba lavorare per dare risposte e risultati, quindi condividiamo con tutti le nostre idee e ben volentieri le confrontiamo con quelle altrui. Per questo vogliamo riaprire con maggior vigore il dialogo con i cittadini, le associazioni i partiti, ovvero con tutti coloro che con realismo e concretezza intendano dare forma e sostanza al governo del territorio.