Il M5S Pisa si dissocia: non parteciperà alla scampagnata in difesa del Galilei
Il MoVimento 5 Stelle prende atto del clima politico in cui sta maturando l'evento della "Scampagnata al Galilei" del 16 maggio ed intende dissociarsi dalla manifestazione che si sta trasformando in una strumentalizzazione elettorale contro gli interessi dell'aeroporto di Pisa.
Questo evento, nato per dare seguito all'atto di indirizzo del Consiglio Comunale dell'8 maggio u.s., che abbiamo sottoscritto convintamente, al fine di difendere il bene comune della città, sta assumendo i connotati di una farsa mediatica ad uso e consumo dei partiti.
Il Movimento si dissocia con forza da quei partiti che a livello locale, regionale e nazionale sono gli unici responsabili della situazione incresciosa in cui versa l'aeroporto di Pisa.
Si constata, infatti, la profonda spaccatura emersa in questi giorni all'interno delle forze politiche di maggioranza che dovrebbero essere garanti, a livello locale, di contrastare la scalata a SAT e di preservare l'assetto strategico dello scalo pisano.
Il Movimento 5 Stelle non si presterà ad una operazione che tenta di salvare la credibilità del Sindaco davanti al suo elettorato cittadino, quando, invece, risulta ormai sfiduciato dal suo stesso partito e lo invita, pertanto, a trarne le dovute conseguenze di fronte alla popolazione.
Il Movimento prende atto, inoltre, della delibera consiliare regionale, in netto contrasto con le prospettive strategiche di SAT, approvata ieri con il favore degli stessi partiti che a Pisa promuovono la "scampagnata".
Il Movimento 5 Stelle si batte da sempre nell'interesse della città di Pisa contro il comitato d'affari messo in piedi dal Partito Democratico fiorentino, che vede nel Presidente del Consiglio dei Ministri Renzi e nel Presidente della Regione Rossi i suoi avamposti più significativi.
Continueremo a lottare in splendida solitudine, come sempre, contro il disastro ambientale dell'ampliamento di Peretola, contro le privatizzazioni a spese del contribuente, a favore dell'integrazione strategica tra i due aeroporti e a favore del potenziamento della tratta ferroviaria Pisa-Firenze nel solo ed esclusivo interesse dei cittadini.