rotate-mobile
Politica San Giuliano Terme

Accoglienza migranti, il sindaco di San Giuliano Terme: "No all'utilizzo del Cottolengo"

Il primo cittadino Sergio Di Maio interviene sull'ipotesi di utilizzare l'immobile di Arena Metato per accogliere una possibile parte dei migranti in arrivo nei prossimi mesi: "Il nostro comune ha già fatto ampiamente la sua parte"

"Siamo contrari all'ipotesi di rendere la struttura del Cottolengo una sorta di 'mini hub da 50 posti'. Il presidente della Regione Rossi faccia pressione sui molti comuni della Toscana che ancora non hanno accolto i migranti in arrivo".

E' questa la posizione del sindaco di San Giuliano Terme Sergio Di Maio in merito all'ipotesi avanzata nei giorni scorsi di utilizzare l'immobile di Arena Metato come struttura d'emergenza per ospitare parte dei profughi che nelle settimane prossime arriveranno in provincia di Pisa. La possibile sistemazione deriva dallo smantellamento dei container a San Rossore, opzione bocciata prima dalle associazioni e poi dal Consiglio Comunale.

"Il nostro comune ha già  fatto ampiamente la sua parte - spiega il primo cittadino - ospitando sul suo territorio già più di 50 richiedenti asilo. La comunità di San Giuliano ha dimostrato un alto senso civico ed è 'rimasta umana' più di altri. Continueremo a fare la nostra parte, se ci verrà richiesto, ma riteniamo necessaria una programmazione più efficace da parte delle Prefetture nella distribuzione degli arrivi sul nostro territorio, che non può essere fatta su base solo percentuale".

Di Maio rivolge poi un appello ai Sindaci degli altri comuni della Provincia perché facciano la loro parte. "È nostro dovere - afferma il sindaco di San Giuliano Terme - nello spirito che da sempre contraddistingue le nostre comunità, la nostra storia e la nostra cultura di sinistra, accogliere dignitosamente ed in modo sostenibile queste persone".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Accoglienza migranti, il sindaco di San Giuliano Terme: "No all'utilizzo del Cottolengo"

PisaToday è in caricamento