Pontedera: la Lista Civica Indipendente sul futuro di Piaggio
A seguito del recente stop produttivo completo di Piaggio spa stab. Pontedera, partito dall'11 dicembre ed appena terminato (anche se il completamento dei rientri programmati avverrà scaglionato nei primi due mesi dell'anno), ci sembra doveroso nei confronti dei nostri concittadini un ponderato intervento a riguardo.
Nei prossimi mesi sono in programma due incontri cruciali per il futuro di Piaggio in Pontedera, al tavolo siederanno da una parte le rappresentanze sindacali dei lavoratori interne all'azienda, dall'altra i rappresentanti dell'azienda stessa.
Il primo incontro, programmato per febbraio, verterà l'attenzione sui livelli produttivi e i piani lavorativi previsti per il 2016. Il secondo, a marzo, sarà incentrato sulla discussione della possibilità di mantenere attivo o meno il contratto di solidarietà, aperto ad ottobre 2015.
Secondo i sindacati l'interruzione della solidarietà porterebbe ad un riaumento dei livelli produttivi in Piaggio, a beneficio di tutti coloro che vi lavorano. Nel caso del mantenimento del contratto di solidarietà, invece, Piaggio continuerebbe a galleggiare in quel limbo di incertezza e di attesa in cui si è da tempo assopita e che tanti grattacapi ha dato a chi, invece di riprendere a lavorare e costruirsi un futuro stabile, rimane in una situazione di precarietà.
Altro dato preoccupante è quello che riguarda la messa in produzione del nuovo scooter Piaggio (derivante dal Liberty), la quale avverrà negli stabilimenti vietnamiti di Piaggio, piuttosto che in quelli pontederesi come avveniva un tempo, dove si assemblano invece modelli che hanno registrato vendite molto basse, trattandosi, alcuni, di prodotti di nicchia quali la vespa 946 e la sua variante disegnata dal noto stilista Armani.
Alla luce di quanto sopra, chiediamo quindi all'Amministrazione Comunale ed alla maggioranza attualmente in carica, un impegno forte affinché la società veda con costanza sottolineato anche per parte istituzionale l'importanza di un percorso chiaro e trasparente sul futuro della produzione locale. Riteniamo fondamentale che, oltre alle organizzazioni sindacali, anche l'Amministrazione Comunale eserciti un ruolo maggiormente attivo a garanzia del lavoro dei propri cittadini, di cui un'importante quota dipendenti lavora presso Piaggio spa e nelle aziende dell'indotto della stessa, molte delle quali, purtroppo, hanno già cessato la loro attività. In tal senso sarebbe quindi auspicabile sollecitare con certezza gli incontri di cui sopra anche con un incontro ufficiale da proporre alla direzione Piaggio nell'ottica di un rapporto da rinsaldare direttamente con i vertici societari.