rotate-mobile
Sabato, 23 Settembre 2023
social

Ricette locali, il bordatino alla pisana

Piatto povero a base di farina di mais, fagioli e cavolo nero, veniva un tempo cucinato a bordo delle imbarcazioni che trasportavano granturco

Tra le ricette tipiche della nostra città un ruolo di rilievo è occupato dal bordatino alla pisana. Questo è un piatto povero a base di farina di mais, fagioli e cavolo nero che, un tempo, veniva cucinato e consumato a bordo delle imbarcazioni che trasportavano il granturco. Ancora oggi questa ricetta ha mantenuto intatta la sua vitalità grazie alla semplicità della sua preparazione e al suo gustoso sapore.

Ingredienti

Di seguito gli ingredienti per un bordatino alla pisana per quattro persone:

  • 250 g di farina gialla;
  • un cavolo nero;
  • 150 g di fagioli cannellini secchi;
  • 2 carote;
  • una cipolla;
  • una costa di sedano;
  • prezzemolo;
  • un cucchiaio di concentrato di pomodoro;
  • olio extravergine di oliva;
  • sale;
  • pepe.

Preparazione

  • Mettete i fagioli a bagno per una notte, il mattino seguente lessateli in un litro e mezzo d'acqua e conservate il liquido di cottura. Passatene la metà al setaccio.
  • In un tegame dai bordi alti preparate un soffritto con l'olio, l'aglio, il sedano, la carota, la cipolla e il prezzemolo tritati finemente; dopo qualche minuto unite le foglie di cavolo tagliate a striscioline con il concentrato di pomodoro sciolto in poca acqua, facendole appassire per una ventina di minuti a pentola coperta, poi aggiungete i fagioli passati e quelli interi con il liquido di cottura caldo. Aggiustate di sale e di pepe.
  • Quando comincerà a bollire versate a pioggia la farina gialla e cuocete per circa mezz'ora, mescolando spesso (se necessario unite un altro po' di acqua calda).
  • Servite il bordatino alla pisana con un filo d'olio extravergine a crudo.

Fonte ricetta: acenadamaria.com

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ricette locali, il bordatino alla pisana

PisaToday è in caricamento