Halloween, tre ricette dolci "da paura"
Alcune idee per rendere tenebrosa l'atmosfera anche a tavola
Manca sempre meno ad Halloween, la festa più paurosa dell'anno. Per rendere tenebrosa l'atmosfera anche a tavola, possiamo sbizzarrirci preparando alcuni particolari dolci a tema. Vediamo tre idee assolutamente da provare.
Ricette di Halloween, i muffin alla zucca
Fantasmini di marshmallow
INGREDIENTI
- farina tipo 00;
- due tuorli d'uovo;
- burro;
- zucchero a velo;
- cacao amaro in polvere;
- quattro albumi;
- zucchero;
- acqua;
- gelatina in fogli;
- vaniglia;
- un pizzico di sale fino.
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa tirate una sfoglia spessa 3 millimetri con il mattarello e successivamente, con un coppapasta tondo del diametro di 4 cm, ricavate circa 40 dischetti da cuocere in forno già caldo a 180 gradi per circa 12-15 minuti. Fate raffreddare completamente i biscotti.
- Per preparare il marshmallow, mettete in ammollo in acqua fredda la gelatina fino a che non diverrà morbida. Strizzate la gelatina e scioglietela in un paio di cucchiai di acqua bollente, quindi tenetela da parte. In un pentolino, invece, versate l'acqua, aggiungete lo zucchero, mescolate e portate ad ebollizione: con un termometro da cucina misurate la temperatura che dovrà arrivare a 121 gradi. Mentre lo zucchero cuoce, montate gli albumi con il sale e la vaniglia: quando saranno bianchi e spumosi, aggiungete a filo lo zucchero cotto e poi la gelatina, montando continuamente fino a che la massa non sarà fredda.
- Mettete la massa in una tasca da pasticciere con bocchetta liscia e larga e quindi spremete su ogni biscotto un fantasma alto circa 5-6 centimetri. Con del cioccolato fondente fuso potete praticare gli occhi e la bocca sui fantasmini. A questo punto spolverizzateli con lo zucchero semolato finissimo. Lasciate i fantasmini in frigorifero dentro ad un contenitore con chiusura ermetica per almeno due o tre ore prima di servirli.
- 1 / 3
- Continua