rotate-mobile
Domenica, 24 Settembre 2023
social Centro Storico / Via Roma, 56

L'Orto botanico: didattica e scienza a misura di cittadino

Distribuito su una superficie di circa tre ettari e fondato nel 1543, l'Orto è il più antico 'giardino' universitario del mondo. Costituisce una ricchezza culturale e scientifica enorme

Il quartiere di Santa Maria, nel cuore del centro storico, custodisce un angolo di natura che rappresenta un patrimonio di valore assoluto sia per l'Università che per tutta la città di Pisa. Si tratta dell'Orto botanico, una struttura didattico-scientifica aperta anche alle visite di chi non è esperto in botanica, ma ama immergersi in una magia di colori, profumi e specie rare. L'Orto botanico pisano oltre alla grande varietà floreale può inoltre vantare un record irraggiungibile, che risale alla sua fondazione.

1. Il 'Giardino' più antico del mondo

L'Orto botanico dell'Università di Pisa è stato fondato nel 1543 grazie all'intuizione del medico e botanico imolese Luca Ghini e ai fondi concessi per la realizzazione dell'opera da parte del granduca Cosimo I. Anche se l'ubicazione attuale del 'giardino' non è quella originariamente scelta da Ghini, si può senza dubbio affermare che quello di Pisa sia l'Orto botanico universitario più antico del mondo. Il botanico emiliano era stato chiamato in Toscana l'anno precedente all'istituzione del 'giardino' per tenere la cattedra di botanica nell'ateneo pisano, ed immediatamente si mise all'opera per dare al suo nuovo istituto uno strumento di importanza basilare per l'accrescimento della scienza da lui studiata.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'Orto botanico: didattica e scienza a misura di cittadino

PisaToday è in caricamento