Tutti in gita il 1° maggio: i nostri consigli
Oltre alle consuete mete pisane, ci sono moltissime altre località sparse nella Toscana che possono essere raggiunte sia in macchina che in moto. Vi diamo qualche consiglio
Il 1° maggio da sempre è un giorno sacro per tutti gli italiani. Si mette da parte per qualche ora il lavoro e ci si concede un po' di meritato relax attorniati da amici e parenti. Nella tradizione pisana le mete più gettonate sono il Parco di San Rossore e il litorale. Ma se avete intenzione di avventurarvi verso località più lontane, vi diamo qualche spunto.
1. Anghiari
Uno dei borghi più belli d'Italia si trova in provincia di Arezzo: parliamo di Anghiari, paese Bandiera arancione e Città Slow. Celebre teatro dell'omonima Battaglia combattuta nell'anno 1440 tra i fiorentini e i milanesi, Anghiari è cinto da mura antichissime, che racchiudono al loro interno un borgo di straordinaria bellezza.
Dopo una passeggiata attraverso i suoi vicoli, fermatevi ad ammirare la veduta panoramica sulla Piana della Battaglia. Oltre alle suggestive botteghe antiquarie, visitate uno dei musei che ospita il borgo: potete scegliere tra quello che celebra la storica Battaglia e la Storia del borgo, oppure il Museo Statale di Palazzo Taglieschi, un palazzo rinascimentale dedicato all'arte e alle tradizioni della Valtiberina.
- 1 / 5
- Continua