rotate-mobile
social

Piatti regionali, la ricetta dei fegatelli di maiale

Secondo di carne ricco di gusto, è diffuso su tutto il territorio regionale ormai già da secoli

La cucina toscana è ricca di piatti tipici, che spaziano dal pesce alla carne e dal dolce al salato. Oggi vi proponiamo la ricetta dei fegatelli di maiale, gustoso piatto diffuso in tutta la regione e di origine antica, consumato sul nostro territorio ormai da secoli.

Ingredienti

Questi gli ingredienti necessari per preparare i fegatelli di maiale alla toscana:

  • 500 g di fegato di maiale;
  • 250 g circa di rete di maiale;
  • semi di finocchio selvatico;
  • foglie d'alloro;
  • un paio di spicchi d'aglio;
  • sale;
  • pepe;
  • olio d'oliva;
  • spinaci, bietole o rape già lessate per accompagnare.

Preparazione

  • Mettere a bagno in acqua leggermente tiepida la rete affinché si ammorbidisca.
  • Tagliare il fegato a piccoli tocchettini, metterlo in un piatto e insaporirlo con sale, pepe e semi di finocchio.
  • Tagliare un quadrato di rete, mettere una cucchiaiata di fegato e fare un fagottino che andrà chiuso con una foglia d'alloro e uno stecchino.
  • Procedere così fino ad esaurimento degli ingredienti. 
  • In un tegame mettere l'olio d'oliva e due spicchi d'aglio; farlo colorire leggermente quindi adagiare i fegatelli e farli rosolare rigirandoli spesso per una decina di minuti. A questo punto, nel caso tendessero ad asciugarsi troppo, potete aggiungere mezzo bicchiere di vino o un poco di acqua e farli cuocere per altri dieci minuti.
  • Una volta pronti trasferirli in un piatto e coprirli per mantenerli al caldo; nel tegame mettere la verdura precedentemente lessata, regolare di sale e di pepe e farla insaporire per cinque minuti. Aggiungere i fegatelli e scaldare per qualche minuto affinchè i sapori si amalgamino alla perfezione.

Fonte ricetta: blog.giallozafferano.it

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Piatti regionali, la ricetta dei fegatelli di maiale

PisaToday è in caricamento