Ricette autunnali, il risotto alle castagne
Ingredienti e preparazione di un grande classico della cucina
Le castagne sono uno dei frutti più amati della stagione autunnale. Vediamo oggi come utilizzarle per preparare un grande classico: il risotto alle castagne, un primo amato da grandi e piccoli.
Ingredienti
Questi gli ingredienti necessari per preparare un risotto alle castagne per quattro persone:
- 280gr di riso;
- 300gr di castagne crude;
- 20gr di parmigiano grattuigiato;
- 10gr di olio extravergine di oliva;
- 1 bicchere di vino bianco;
- 1/2 cipolla;
- scorza grattugiata di mezza arancia;
- brodo vegetale q.b.;
- rosmarino q.b.;
- sale e pepe q.b.
Praparazione
Iniziare preparando le castagne. Dopo averle sbucciate, fatele lessare dieci minuti in acqua bollente salata. Trascorso il tempo della cottura, scolatele, aspettate che si raffreddino un po' e quindi spellatele e spezzettatele in modo piuttosto grossolano.
- Mettetele da parte in una terrina. Preparate, quindi, un soffritto con il trito di cipolla. Quando sarà ben dorato, unite il riso e tostatelo per pochi minuti.
- A questo punto versate il vino e, dopo che si sarà ben asciugato, aggiungete anche le castagne.
- Mescolate bene, aggiustate di sale, unite anche un pò di pepe a piacere e procedete con la cottura del riso, versando poco per volta il brodo nella quantità necessaria.
- Quando il riso sarà cotto e tenero, ma ancora al dente, spegnete il fuoco e aggiungete il parmigiano reggiano grattuggiato e il rosmarino.