Ricette di primavera, le tagliatelle con asparagi
Ingredienti e preparazione di un piatto tutto da gustare nella stagione primaverile
Sono numerosi i piatti che possono essere preparati utilizzando gli asparagi, uno dei prodotti tipici della stagione primaverile. Vediamo oggi la ricetta di un primo particolarmente saporito: le tagliatelle con asparagi.
Asparagi selvatici, come riconoscerli e dove trovarli
Ingredienti
Questi gli ingredienti necessari per preparare delle tagliatelle con asparagi per quattro persone:
- 500 g di asparagi;
- tagliatelle all'uovo;
- 100 g di robiola;
- 100 g di speck a cubetti;
- 4 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato;
- 2 spicchi d'aglio;
- scorza grattugiata di mezzo limone;
- qualche rametto di timo;
- olio extravergine di oliva;
- sale;
- pepe;
- 40 g di mandorle a lamelle tostate.
Preparazione
- Pulire gli asparagi, tagliare le punte e ridurre a tocchetti la parte tenera dei gambi.
- In una casseruola far soffriggere leggermente uno spicchio d'aglio tritato con un po' di olio, unire gli asparagi, una mezza tazzina d'acqua, il sale e cuocere a tegame coperto per una decina di minuti.
- Quando gli asparagi saranno cotti, ma non disfatti, prelevare le punte e tenerle da parte. Mettere i gambi nel vaso del frullatore a immersione con la robiola e il loro fondo di cottura e ridurre il tutto a crema piuttosto liquida ( nel caso diluirla successivamente con un po' dell'acqua di cottura della pasta).
- Scaldare un po' d'olio in una larga padella, farvi imbiondire l'altro spiccio d'aglio tritato, quindi unire lo speck e la scorza grattugiata del limone e far salare a fiamma vivace per pochi minuti. A questo punto unire la crema di robiola e asparagi e le punte.
- Cuocere la pasta, scolarla al dente, trasferirla nella padella con il condimento, mescolare su fiamma bassa, aggiungendo se necessario, un po' d'acqua di cottura. Servire con parmigiano grattugiato e lamelle di mandorle tostate.