Pisa porta l'health-care autosostenibile in Africa
L'universita di Pisa parteciperà alla Summer School di Nairobi, con un progetto di autosostenibilità nell'ambito delle scienze mediche
Insegnare a costruire dispositivi biomedici tramite materiali facilmente reperibili e conoscenze Open source. È questo l'obiettivo del progetto che l'università di Pisa porterà a Nairobi in seno alla Summer school camp: una manifestazione di 5 giorni di approfondimenti mirati alla creazione di un sistema auto sostenibile di health-care sul suolo africano, a basso costo ma ad alto impatto etico-sanitario.
L'iniziativa è organizzata da 9 delle principali università locali e sostenuta dalle nazioni Unite. Il corso pisano, ideato dalla professoressa Arti Ahluwalia assieme ai ricercatori del centro “E. Piaggio”, sarà focalizzato sulla creazione di un Baby Monitor utilizzando risorse open source basato su Arduino e dotato di caricabatterie solare.