Se i piaceri della cucina incontrano la coscienza ambientale
La Sagra dei sapori, un evento gastronomico ed ecosostenibile che rimmarrà aperto a Sienasino a domenica 14
Ultimi giorni per partecipare alla Sagra dei Sapori di Pisa, un evento organizzato nell'ambito della decima festa del volontariato e che fa parte del progetto Ecosagra.
Stand gastronomici, presentazione di progetti ecosostenibili e sana e generosa cucina locale saranno “accompagnati” da una serie di spettacoli dal vivo che inizieranno dalle 20.00 e dureranno sino a tarda serata.
Tutti i prodotti acquistabili o consumabili all'interno della manifestazione portano con sé le garanzie del progetto Ecosagra, il che significa che sono stati selezionati dopo un'attenta analisi del loro processo produttivo con occhio attento alla qualità e alla provenienza.
Inoltre, sempre secondo la stessa filosofia, gli organizzatori hanno ridotto al minimo gli sprechi derivanti da questo tipo di eventi riducendo, ad esempio, l'utilizzo di stoviglie derivate da prodotti petroliferi e scegliendo prodotti ecocompatibili per i detergenti e saponi.
L'appuntamento è un'occasione imperdibile per gli amanti dei sapori gustosi e per chi ha un occhio attento nei confronti dell'ambiente. La sagra si svolge nel quartiere di Cisanello in via Italo Bargana e durerà sino a domenica 14 luglio. Ai partecipanti è gentilmente consigliato di recarvisi a piedi o in bicicletta in rispetto dello spirito ecologico della manifestazione e anche per non impazzire nel trovare parcheggio.
Di seguito il programma dei concerti serali:
Giovedì 11 Luglio: Complesso Michele e Barbara
Venerdì 12 Lugli: Complesso Area Tre e Danze Orientali con Polina
Sabato 13 Luglio: Complesso Francesco Mancini
Domenica 14 Luglio: Orchestra Spettacolo Sonia Borghesi