Cus Pisa Calcio a 5 femminile: le gialloblu si aggiudicano il campionato
Così in campo: Zavattaro (por.), Figliucci (cap.), Roeherer (v.c.), Baldera, Mazzei, Salerno, Zappalà, Macauda, Schiffino, De Maria, Gambino, Di Salvia All. Colombo. Dir.: Imbraguglio, Paratore, Demi
Reti: Mazzei (2), Baldera (3)
Il Cus Pisa travolge le Pelletterie Nico Firenze 5-3 e si aggiudica per la prima volta nella storia del calcio a 5 pisano femminile il titolo vincendo il campionato di serie B toscano-umbro FIGC.
DA 1-0 A 1-3 - La gara, tiratissima, vede le padrone di casa andare in vantaggio dopo pochi minuti dall’inizio del match grazie alla realizzazione di Mazzei su rigore. Macauda, Schiffino e Gambino danno un ottimo apporto atletico alle compagne, la squadra gira bene e si sprecano numerose azioni da goal, ma la partita sembra stabile. Il risultato rimane invariato fino agli ultimi minuti del primo tempo quando le pisane subiscono l’attacco delle avversarie senza riuscire ad arginarlo: in pochi minuti tre ottime reti delle fiorentine portano il risultato sul 1-3. Sembra accadere proprio come all’andata, quando le pisane stavano vincendo 1-0 ed erano state rimontate e battute 5-1 da Firenze. Questa volta però le cose vanno diversamente.
L’INIZIO DELLA RIMONTA - Al rientro in campo cambia tutto, le padrone di casa sono più determinate. Ottime le giocate, l’offensiva si fa sempre più pressante; Mazzei batte un calcio d’angolo e Baldera in area insacca la rete che riaccende e dà forma alla speranza. Le atlete di Colombo, inarrestabili, attaccano e si propongono sempre più spesso sotto la porta avversaria; capitan Figliucci seda ogni tentativo di rivalsa avversario, Roherer raddoppia e chiude ogni spiraglio, Baldera difende e attacca costruendo insieme ad una ottima prestazione di Mazzei un attacco efficace. Zavattaro, mai colta in fallo, non subisce niente per tutto il secondo tempo.
IL PAREGGIO - La gara cambia quando Mazzei va a sfidare uno contro uno il portiere che viene espulso dopo un brutto fallo. Le gialloblu non perdono l’occasione e aumentano il pressing. Il gol della parità arriva su schema: la palla parte da fuori area con una buona gestione di gioco da parte di Figliucci e Mazzei,
successivamente parte un diagonale per Roehrer che serve Baldera sul secondo palo: la cussina non sbaglia e mette il pallone sotto l’incrocio dei pali: ecco il 3-3.
IL TRIONFO - Ma per vincere il campionato bisogna vincere la gara, il pareggio non serve a niente. Le ragazze di Colombo lo sanno, e complice il fatto che Firenze ha accusato il colpo continuano a spingere. Dopo pochi minuti infatti ancora Mazzei serve Baldera che sempre da sinistra arriva in corsa e centra il gol che le vale la tripletta. Il risultato adesso è di 4-3 e la rimonta è completata. Poco dopo Mazzei sbaglia due tiri liberi ma successivamente si fa perdonare con una strepitosa azione personale. La giocatrice pisana va via in una selva di gambe, tra dribbling e rimpalli, fino a trovare la rete del 5-3 che chiude il match. La struttura geodetica del Cus si infiamma. Arriva il fischio finale, esplode il tifo sulla tribuna, Cus Pisa batte Pelletterie Nico. Le cussine sono campionesse toscano-umbre e andranno a giocarsi la fase finale per la promozione in Serie A.