rotate-mobile
Giovedì, 23 Marzo 2023
Sport Porta a Lucca / Via Federico Chiarugi

Cus Pisa Junior: l'esercito dei baby si cimenta con lo sport

Le attività giovanili polidisciplinari si arricchiscono di nuove discipline: da oggi a disposizione dei piccoli atleti cussini anche il karate, la ginnastica ritmica e il baseball

La conclusione delle attività del settore giovanile polidisciplinare del Cus Pisa, che tradizionalmente si chiudono con la fine dell’anno scolastico, sono state salutate da feste e manifestazioni che hanno coinvolto una dopo l’altra ogni “classe” di attività. Gli impianti del Cus si sono così riempiti di tanti giovanissimi, con festose manifestazioni.

Questo inizio dell’estate è stato anche motivo di bilanci per la Sezione Polidisciplinare, il settore al quale il Cus Pisa ha affidato il delicato compito di preparare i ragazzi allo sport con un percorso che, ma non necessariamente, li porterà verso l’attività agonistica. Il settore è cresciuto ed è diventato un elemento importante anche a livello cittadino e per sottolineare il suo carattere di settore di servizio per tutto il Cus ha cambiato il suo nome e logo. D’ora in poi sarà identificato come “Cus Pisa Junior”, per far capire immediatamente che i suoi iscritti sono i bambini e le bambine, anche se manterrà il vecchio sottotitolo “polidisciplinare” al quale tutti si sono affezionati.

E’ stato trovato anche uno sponsor: è Il Fotoamatore, storico esercizio pisano, che con questo abbinamento sottolinea la sua vocazione e volontà di essere vicina alle famiglie e al tessuto cittadino.

Tra tutte le scuole del Cus Junior segnaliamo in particolare quelle dei nuovi sport che si sono aggiunti al “paniere” dell’offerta formativa cussina: la ginnastica ritmica, il karate, il baseball.

Il settore ritmica, guidato dall’istruttrice ed atleta Lucrezia Reitano ha partecipato all’esibizione organizzata al Centro Coni di Tirrenia, insieme alla Polisportiva Tirrenia e alla coreografa Elena Topiskaja , che collabora anche nella guida delle ragazze del CUS. Ecco i nomi delle allieve: Sara Abdel Haq, Elena e Anna Brusca, Chiara e Francesca Casini, Giada Cozzupoli, Irene Fantuzzi, Francesca Lotti, Giulia Sturchio.

Il settore karate, guidato dal maestro Marcello Labate, ha partecipato allo stage internazionale, organizzato sempre al Coni di Tirrenia, dalla Federazione KarateDo Italia Kenkyukai  e gli allievi hanno superato brillantemente l’esame per il conseguimento delle “cinture” con il maestro Enzo Cellini. Questi gli allievi: Matteo Carminati, cintura verde; Fabio Faraoni, arancione; Tommaso Bauer, arancione; Nicola Rinaldi Bertanza, arancione; Edoardo Soavini, arancione; Francesco Perrotta, arancione; Matteo Tarini, arancione; Dario Fiorentino, arancione; Alessandro Corbo, arancione; Niccolo’ Spagnoli, arancione; Federico Buzzi, arancione; Claudio Sabbatini, gialla; Caterina Focardi, gialla; Dario Cempini, gialla; Giulio Gioli, gialla; Mattia Bellini, gialla; Francesco Ballini, gialla; Pietro Celati, gialla; Giulio Cireddu, gialla; Pietro Studiati Berni, gialla.

Il settore baseball, guidato dal tecnico Giancarlo Sorgi, ha organizzato per i suoi piccoli allievi uno stage al Coni Tirrenia insieme all’allenatore USA Steven Parkhurst. Questi gli allievi: Lorenzo Gulli, Edoardo Sorgi, Riccardo Magli, Ludovico Tommasi, Giulio Gioli, Riccardo Banti, Alessandro Corbo, Federico Corbo, Julian Ricci, Lorenzo Russo, Leonardo Ridondelli.

 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cus Pisa Junior: l'esercito dei baby si cimenta con lo sport

PisaToday è in caricamento