rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Sport

Nuoto: la Canottieri Arno si aggiudica la 34esima edizione del Trofeo 'Torre Pendente'

Alla piscina comunale di Barbaricina pioggia di medaglie per i giovani atleti della Canottieri Arno Pisa, che vincono la classifica generale della competizione. Oltre 500 nuotatori 18 gruppi sportivi iscritti, grande soddisfazione degli organizzatori

Ampia vittoria per la Canottieri Arno Pisa, che si aggiudica ancora una volta il Trofeo di nuoto “Torre Pendente”. Quest’anno la competizione, giunta alla 34esima edizione, ha fatto registrare oltre 500 atleti iscritti e 18 gruppi sportivi provenienti da tutta la Toscana e da fuori regione. Poco più di ottanta i punti di distacco tra la Canottieri Arno, che ne ha totalizzati 561, e la Esseci Nuoto di Calenzano, seconda nella graduatoria finale; terzo posto per la Tirrenica Nuoto di Viareggio, con 412 punti. Grande la soddisfazione degli allenatori e di tutto lo staff tecnico e dirigenziale della Canottieri Arno, non solo per il risultato ma anche per la riuscita organizzazione dell'evento. La manifestazione si è svolta come previsto in tre turni, nelle giornate di sabato e domenica.

ESORDIENTI B. In apertura, subito una medaglia d’oro nei 100 misti classe 2006 per Martina Rossi, che ha poi fatto altrettanto nei 100 stile libero, dove al terzo posto è arrivata la compagna di squadra Valeria Bellini. Tra le nate dello stesso anno, doppietta d’oro anche per Francesca Mauro nei 50 e 100 dorso, e Olivia Nardini nei 50 stile e 50 farfalla; primo posto anche per Caterina Nuti nei 50 rana. Tra le femmine nate nel 2005, Rachele Marianelli ha fatto registrare l’ennesima doppietta del pomeriggio per la Canottieri Arno classificandosi prima nei 50 dorso e nei 50 stile libero, mentre Alice Bigongiali l’ha sfiorata grazie all’oro vinto nei 100 stile libero e a quello sfumato per appena due decimi di secondo nei 50 farfalla, dove si è comunque assicurata con ampio margine l’argento. A completare il quadro dei podi il secondo posto di Naita Borghi nei 100 dorso, e Giovanna Campinoti nei 100 rana. Secondo posto per la staffettta 4x50 misti, composta da Naita Borghi, Giovanna Campinoti, Alice Bigongiali e Rachele Marianelli, e terzo per la 4x50 stile libero formata da Martina Rossi, Elisa Manzo, Olivia Nardini e Valeria Bellini.

Tra i maschi a medaglia i nati nel 2005 Lorenzo Magagnini col secondo posto nei 100 rana e Alessio Bulleri col terzo nei 50 rana, oltre a Leonardo Zanelli, bronzo nei 50 dorso, ma il riscatto per i podi sfiorati da molti altri piccoli atleti per pochi decimi di secondo è giunto grazie al bronzo della staffetta 4x50 stile libero a cui hanno partecipato Mattia Amazio, Alessio Bulleri, Giulio Lo Guzzo e Nicola Palummo. E questo solo nella giornata di sabato.

ESORDIENTI A. La squadra degli esordienti A ha centrato il gradino più alto del podio tra le femmine nate nel 2004 con Elena Fuschi nei 50 stile, che ha agguantato anche un argento nei 50 farfalla e due bronzi nei 100 farfalla e nei 50 dorso, e Valentina Ranzani, prima e terza rispettivamente nei 100 stile e nei 100 dorso, sia tra quelle classe 2003 con Anna Nieri, sul primo gradino del podio nei 50 stile e nei 200 misti e sul secondo nei 100 dorso e nei 100 misti. Ottimi riscontri anche tra i maschi 2003 grazie agli ori di di Samuele Romei nei 100 farfalla e nei 100 misti, quest’ultimo vincitore anche del bronzo nei 50 farfalla, e di Gabriele Galletti nei 100 farfalla, giunto anche secondo nei 50 farfalla e terzo nei 200 misti.

A completare il quadro dei podi degli esordienti A i secondi posti di Ginevra Perondi nei 50 dorso classe 2003, di Elisa Gallerini nei 200 misti tra le nate del 2004 e di Laura Batistoni nei 200 misti tra le atlete del 2003, a cui ha aggiunto anche un bronzo nei 100 misti, così come ha fatto Luca Palandri, argento nei 200 misti e terzo nei 100 dorso classe 2003. Medaglia di bronzo anche per Sofia Iannaccone nei 100 misti anno 2004, Sara Parentini nei 200 misti classe 2002 e, tra i maschi, Gino Stella nei 50 dorso e Iacopo Piccaluga nei 100 misti tra i nati nel 2003, a cui si aggiungono, tra i più grandi, i risultati di Andrea Santerini nei 100 rana e Francesco Cozza nei 100 stile. La grande prestazione di squadra è stata suggellata dal secondo posto per la staffetta mista 4x50 stile formata da Anna Nieri, Francesco Cozza, Sara Parentini e Gabriele Galletti.

CATEGORIA. Se le prestazioni dei compagni di squadra più piccoli hanno entusiasmato, non è certo stato da meno il team della “categoria”, tra i quali si è distinto Marco Bonasera, che col tempo di 56”98 nei 100 dorso oltre al titolo ha strappato il pass, già ottenuto in altre distanze in questa stagione, valido per i campionati italiani giovanili juniores, ed ha vinto l’oro anche nei 50 e 200 dorso, e l’argento nei 50 stile libero. Tra le ragazze, primo posto per Caterina Di Pede nei 100 farfalla e, nonostante un’agguerrita competizione con le atlete più grandi, anche per Adele Benedetti nei 50 stile, davanti alla compagna di squadra Anita Ghelardoni, capace di competere con le atlete più grandi tanto da guadagnarsi l’oro nei 100 stile libero e l’argento nei 50. Terzo posto per Asia Pinna nei 200 rana. Beatrice Del Corso, categoria “cadette”, è salita sul gradino più alto del podio nei 50 dorso, mentre ha vinto il bronzo nei 100 stile libero e nei 200 dorso.

Tra i maschi, oltre alle quattro medaglie di Thomas Rofrano, oro nei 50 dorso, secondo nei 50 farfalla, 50 stile e 100 dorso e a Federico Rognini, argento nei 100 stile libero, ottime le prestazioni dei juniores Filippo Lupetti, primo nei 100 rana, secondo nei 100 farfalla e terzo nei 50 rana, Lorenzo Marianelli, oro nei 200 rana, ed Ettore Andrea Gagliardi, terzo nei 50 farfalla. Argento di squadra nella staffetta mista 4x50 stile: ai blocchi di partenza della formazione pisana erano Adele Benedetti, Beatrice Del Corso, Federico Rognini e Thomas Rofrano.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Nuoto: la Canottieri Arno si aggiudica la 34esima edizione del Trofeo 'Torre Pendente'

PisaToday è in caricamento