Partita sporca e durissima. Il Pisa riesce a issarsi sul doppio vantaggio con Mazzitelli e Marconi, poi però gli ospiti trovano il pareggio immeritatamente a tempo praticamente scaduto
L'8 febbraio 1999 il tifoso dei Rangers morì in seguito all'arresto cardiaco accusato sui gradoni dello stadio Picco di La Spezia due settimane prima. Alla sua memoria è intitolata proprio la Curva Nord
Il centravanti nerazzurro era finito nella bufera delle polemiche al termine della sfida col Chievo. Secondo il centrocampista dei veneti Obi aveva utilizzato parole razziste. Adesso dovrà testimoniare davanti alla Procura federale
Il centravanti si candida per una maglia da titolare dopo la panchina di due giorni: martedì 9 febbraio all'Arena Garibaldi arriva la Salernitana. Si potrebbe rivedere tra i convocati anche Belli
Uno-due mortifero dei padroni di casa nei primi minuti. Il Pisa sbanda, si rimette in carreggiata nonostante il pomeriggio negativo con Vido, ma esce sconfitto. Arbitro ancora una volta protagonista in negativo
Bardi sfodera un miracolo sul colpo a botta sicura di Marin. Prima Gori sbarra la strada a Novakovich. Il pareggio allunga a 7 la striscia di gare interne senza sconfitte
Martedì 2 febbraio alle 14 il recupero della sedicesima giornata: all'Arena Garibaldi arriva il Frosinone. Con un successo i nerazzurri salirebbero all'ottavo posto. Intanto Gemmi regala a D'Angelo un altro innesto: Andrea Beghetto
Gara difficile, resa complicata da una Reggiana messa benissimo in campo. I nerazzurri faticano nel primo tempo ma piazzano il colpo da tre punti con Marconi e nella ripresa controllano senza affanno. Vittoria preziosa
Fuori Benedetti, Masucci, Masetti e Sibilli. In dubbio Mazzitelli, Varnier e Belli. Nel frattempo il club ha ufficializzato l'acquisto di Giuseppe Mastinu
Sabato 30 gennaio all'Arena Garibaldi arriva la Reggiana. Dopo l'ubriacatura euforica del passaggio delle quote a Knaster, adesso il pensiero è esclusivamente al campo. Gemmi attivo sul mercato: interessa Beghetto del Frosinone
Caracciolo illude con la rete a metà primo tempo. Poi la terna arbitrale, un pizzico di fortuna e una maggiore determinazione consentono ai padroni di casa di ribaltare il punteggio e condannare alla sconfitta il Pisa
La Virtus Entella naviga nei bassifondi della classifica, ma ha risolto alcuni problemi tattici e può essere pericolosa sul manto sintetico. I nerazzurri ritrovano Caracciolo in difesa; Marin può tornare titolare in mezzo al campo
Nato in Russia nel 1959 da una famiglia ebrea, a 16 anni è emigrato negli Stati Uniti. Possiede la cittadinanza britannica e ha un portafoglio personale di 2,2 miliardi di euro. Ed è intenzionato a fare del Pisa un gioiello
Trattativa perfezionata nelle ultime ore: il magnate russo americano acquista il 75% delle quote. Salutano Enzo Ricci e Mirko Paletti, Giuseppe Corrado rimane nel club con il rimanente 25%
Si definisce così il puzzle che compone il passaggio di quote ai vertici societari e il percorso verso la riqualificazione dello stadio. La società inglese, specialista del settore, è interessata a occuparsi del restyling