rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Sport

Pisa Reggiana 0 - 0 | Sfortuna con due traverse, ma soprattutto poche idee

Partita avara di emozioni, fatta eccezione per i primi 20 minuti dove il Pisa sembrava dovesse segnare da un momento all'altro. Poi brava la Reggiana a reggere le poche sfuriate dei nerazzuri, apparsi in evidente calo fisico e di idee

Squadra che vince non si cambia avrà pensato Mister Braglia, ma questa volta non è andata bene. Lo 0 a 0 con la Reggiana è sicuramente figlio della sfortuna, dati i due legni colpiti nei primi 20 minuti, ma l'assenza di gioco riscontrata in tutto il resto della partita lascia pensare ad un calo di convinzione, oltre che fisico. La Reggiana si è presentata all'Arena ottimamente preparata, sia tatticamente che atleticamente, con 4-3-3 che di fatto era un 4-5-1. Passata la spinta iniziale il Pisa non è mai stato lucido, sbagliando numerosi appoggi anche semplici e non trovando continuità nelle sue azioni.

PRIMO TEMPO. Solito inizio pressante dei nerazzurri che subito impongono il proprio gioco relegando la Reggiana nella sua metà campo. Al 3' Giovinco ci riprova su punizione come con il Savona, la palla finisce a lato. All'8 Iori dalla 3/4 pesca benissimo in area Misuraca, che davanti al portiere si mangia un gol fatto scheggiando la traversa. Il Pisa in questa fase gioca bene, Pellegrini e Napoli spingono e Iori imposta, con Morrone libero di inserirsi. Al 16' Giovinco ci riprova su punizione da posizione defilata, più vicino all'out di sinistra che al limite dell'area: altra clamorosa traversa sul secondo palo a Feola battuto.

Dopo i primi 20' il gol dei nerazzurri sembra solo questione di tempo. Mister Colombo però striglia i suoi ed al contempo la spinta dei ragazzi di Braglia si esaurisce. La Reggiana si accorcia e si alza, spezzando sul nascere le manovre offensive pisane che diventano imprecise e prevedibili. La palla non arriva più né sulle fasce né agli attaccanti e i granata prendono coraggio con calci da fermo e un paio di contropiedi. L'unico tiro in porta per gli ospiti lo fa Angiuli da calcio di punizione dal limite: respinge centrale Pelagotti e Morrone libera in angolo. Tutta la seconda metà del primo tempo vede tanta lotta a centrocampo e poche azioni offensive.

SECONDO TEMPO. La gara prosegue con la Reggiana più in palla. Corre di più e meglio, coprendo bene tutte le zone del campo. Parola è un vero mastino, sarà il migliore dei suoi. Dopo 10 minuti si rivede il Pisa con Pellegrini che dalla destra serve sul corto Morrone che batte di prima: deviazione in angolo di un difensore. Ma è solo uno dei pochi lampi dei nerazzurri, apparsi senza idee e poco lucidi nelle giocate, anche semplici. Buona la prestazione in difesa di Paci, autentico baluardo che stoppa sul nascere le timide uscite della Reggiana.

Al 24' una sgropponata in contropiede di Pellegrini si spegne con l'esterno che sbaglia l'ultimo appoggio. Poco dopo Iori cerca Giovinco che vede sulla sinistra Dicuonzo, entrato per uno spento Napoli. L'esterno crossa, ma Feola vola in anticipo su Arma e allontana. Solo un sussulto, poi la Reggiana torna a palleggiare, rallentando una partita dai ritmi già bassi. Braglia toglie Giovinco e mette Stanco per trovare con il lancio lungo più sponde, ma la scelta non porta risultati. Gli ultimi tentativi di sbloccare il match sono del Pisa: Iori da fuori calcia di poco a lato al 37', mentre al 41' Misuraca segna ma a gioco fermo, causa fuorigioco di Arma che lo aveva servito con una sponda su cross da palla inattiva di Iori. Dopo 4 minuti di recupero finisce un secondo tempo avaro di emozioni.


 

TABELLINO

Formazione Pisa: 3-5-2. Pelagotti, Pellegrini, Rozzio, Paci, Sini, Napoli (Dicuonzo 10' st), Morrone (Mandorlini 33' st), Iori, Misuraca, Arma, Giovinco (Stanco 24' st). A disp: Moschin, Lisuzzo, Dicuonzo, Mandorlini, Frediani, Finocchio, Stanco. All: Braglia

Formazione Reggiana: 4-3-3. Feola, Andreoni, Mignanelli, Angiuli, Spanò, Sabotic, Parola, Bruccini, Ruopolo (Sinigaglia 18' st), Tremolada (Maltese 18' st), Siega (Zanetti 40' st). A disp: Messina, Zanetti, Ricci, Maltese, Alessi, Vernocchi, Sinigaglia. All: Colombo.

Arbitro: Edoardo Paolini (Ascoli Piceno)

Angoli: 3 - 2

Ammoniti: Paci (33' pt), Sabotic (44'pt), Pellegrini (3' st)

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pisa Reggiana 0 - 0 | Sfortuna con due traverse, ma soprattutto poche idee

PisaToday è in caricamento