Pisa - Savona 2-0 | Arrighini la apre, Arma la chiude: 3 punti importanti
La sfida bloccata dell'Arena la apre Arrighini con un gol da rapinatore d'area, poi nel secondo tempo il colpo di testa di Arma da due passi mette in ghiaccio la partita. Classifica sempre più corta nelle zone nobili, in attesa del posticipo
Vittoria figlia del grande divario tecnico fra le due squadre, differenza di capacità che però per lunghi tratti della partita si è solo intuita. Il Pisa batte un volenteroso Savona, che non ha mai concesso spazi agli avanti nerazzurri, lontani dal gioco per gran parte della gara. La manovra dei ragazzi di Braglia è sempre apparsa troppo lenta per sorprendere il muro eretto dai biancoblu, superato nel primo tempo grazie solo al guizzo da rapace d'area di Arrighini. Meglio nel secondo tempo, per quanto anche in questo caso sono stati concessi agli avversari almeno 10 minuti di predominio. L'importante era però vincere, tre punti pesanti dato anche il pareggio del Teramo ad Ancona. Vince invece la Reggiana, ora in vetta insieme all'Ascoli e il Teramo, davanti al Pisa di un solo punto, in attesa del posticipo San Marino-Ascoli.
Il Pisa si schiera con l'atteso 3-5-2, Caponi subito in campo nella posizione di vertice basso solita di Iori, con lui Morrone e Misuraca. Laterali Costa e Pellegrini. Il Savona parte con un accorto 4-5-1, con Frugoli a sinistra e Carta a destra a fare gli esterni di centrocampo con compiti di ampio ripiegamento. Davanti la difesa Taddei.
PRIMO TEMPO. Inizio circospetto delle due squadre, con il Savona che aspetta gli affondi dei nerazzurri che però portano un possesso palla poco propositivo. Il primo tiro in porta è degli ospiti: Speranza serve in avanti Scappini, che stoppa e gira in porta dal limite, alto non di molto. Risponde solo al 20' Sini, da calcio di punizione, abbondantemente sopra la traversa. Subito dopo l'occasionissima del Savona: Giorgione mette in mezzo dalla destra, Scappini gira in porta e Pelagotti respinge corto, a porta spalancata Frugoli si avventa sul pallone in scivolata ma da pochi metri spedisce alto. Pellegrini lo ha disturbato alla disperata, ma l'errore resta clamoroso.
Il Pisa lascia spazi che il Savona sfrutta bene salendo senza difficoltà e sfruttando i molti errori dei nerazzurri in impostazione. Arma ed Arrighini mai serviti fin ora. Poi al 31' il vantaggio inatteso: Caponi batte veloce una punizione a centrocampo e serve Misuraca in profondità; passaggio dentro in area che viene deviato da Carta verso la porta, Arrighini da rapace si butta in scivolata e devia verso la porta, bruciando Rossini in uscita, 1 a 0. Gli ospiti reagiscono cercando il pari soprattutto da palla inattiva, ma il Pisa pian piano ritrova compattezza e chiude la prima frazione in controllo, anche se fino ad ora ha sofferto ben più del previsto.
SECONDO TEMPO. Avvio più deciso della squadra di Braglia, che sembra più intenzionata ad aggredire l'avversario. Al 3' gol annullato ad Arma: Costa da punizione dalla sinistra mette dentro, Arrighini nella confusione calcia al volo e Rossini para, sul tap-in il marocchino segna ma era in fuorigioco. All'11' una palla recuperata sulla fascia sinistra da Misuraca innesca Costa, che scatta superando il uso marcatore e crossa morbido sul secondo palo. Arma prende posizione e colpisce di testa da pochi metri, è il 2 a 0.
Il Savona reagisce e mette fuori la testa. Il Pisa lo consente, ed ora a giocare sono i biancoblu. Al 16' entra anche Giovinco e gli ospiti stringono i nerazzurri nella loro metà campo. Al 20' Cabeccia su calcio d'angolo svetta a centro area, il pallone deviato finisce non distante dal palo. E' il momento migliore del Savona, che però non passa e dal 30' i padroni di casa tornano a dettare i tempi di gioco. A dieci minuti dalla fine appare evidente che la partita sia già finita, con il Pisa che cerca anche un ultimo affondo con Arrighini sulla destra ed il subentrato Floriano, che al 44' raccoglie un traversone spizzato di Finocchio e cerca la rete da posizione defilata in area, calcia però a lato.
TABELLINO
Formazione Pisa (3-5-2): Pelagotti, Lisuzzo, Paci, Sini, Costa, Pellegrini, Caponi (Floriano 33' st), Morrone, Misuraca (Mandorlini 26' st), Arrighini (Finocchio 40' st), Arma. A disp: Moschin, Rozzio, Mandorlini, Finocchio, Beretta, Ricciardi, Floriano. All: Braglia.
Formazione Savona (4-5-1): Rossini, Antonelli, Speranza (Marchetti 37' st), Ficagna (Cabeccia 33' pt), Marconi, Taddei, Giorgione, Carta, Scappini, Morosini, Frugoli (Giovinco 19' st). A disp: Addario, Bramati, Marchetti, Cabeccia, Giovinco, Gevignani, De Feo. All: Aloisi.
Marcatori: Arrighini (31' pt), Arma (11' st)
Angoli: 5 - 5
Ammoniti: Ficagna (10' pt), Giorgione (14' st), Taddei (19' st), Costa (24' st)