Pontedera-Salernitana 2-0 | Con Arrighini e un'autorete i granata ritrovano il sorriso
Dopo tre mesi senza successi il Pontedera torna a vincere nello scontro play-off con la Salernitana. Risultato mai in discussione, vantaggio con un autogol di Siniscalchi e dopo 5' Arrighini raddoppia. Unica nota stonata l'infortunio di Grassi
La pareggite è finita: i granata tornano a fare festa al Mannucci e tengono a distanza la Salernitana, che tallona i granata in zona playoff. Una vittoria che arriva dopo un’astinenza di tre mesi (ultimo successo il 28 ottobre contro la Nocerina) e rilancia la squadra di Indiani, bella e solida contro un avversario molto al di sotto delle sue potenzialità. Per il tecnico Carlo Perrone la panchina è a rischio. L’allenatore pontederese invece può già pensare al recupero col Viareggio di giovedì e alla trasferta di Benevento e si gode una bella prestazione. Resta l’apprensione per le condizioni di Grassi. Il bomber ha riportato una lussazione alla spalla e rischia un lungo stop.
LA PARTITA. Proprio l’attaccante garfagnino si rende subito pericoloso con una conclusione da fuori dopo 2’. La Salernitana risponde con il rasoterra di Mendicino, ma e il suo destro viene deviato da Ricci. All’ 11’ Grassi cade male dopo uno stacco aereo ed è costretto a uscire: le lastre confermeranno una lussazione alla spalla. Al suo posto entra Picone davanti al fianco di Arrighini. Il Pontedera cresce col passare dei minuti e al 17’ trova il vantaggio grazie all’autorete di Siniscalchi, che devia nella propria rete un cross di Regoli. Nell’azione successiva arriva il raddoppio granata con Arrighini, che riceve da Bartolomei sul vertice basso dell’area, temporeggia davanti a Siniscalchi e supera Berardi con un colpo di biliardo. Due mazzate ravvicinate che stendono la Salernitana, frastornata e in balia dei granata, che per poco non fanno tris con al 26’ con il colpo di testa di Arrighini, servito da Pastore. Dopo il raddoppio Perrone allarga Foggia che gioca esterno d’attacco. La Salernitana attacca col 4-3-3, ma l’unico pericolo arriva da un tiro di Mendicino che Ricci non trattiene, ma riesce a respingere sulla ribattuta di Fofana. La traversa colpita da Foggia al 42’ con un destro da fuori area chiude il primo tempo.
>>> GUARDA IL VIDEO <<<
Nella ripresa i campani prendono il controllo del centrocampo e riescono a schiacciare i granata nella propria trequarti. Ma il Pontedera assorbe bene e punta sul contropiede. Nel secondo tempo rischiano solo sulla punizione dal limite calciata da Foggia al 60’, che centra ancora la traversa. Perrone prova a rivitalizzare l’attacco inserendo Ginestra per Fofana, mentre in difesa Bianchi prende il posto di Tuia. La Salernitana è sempre insidiosa ma non crea grossi pericoli. Così il Pontedera cerca di chiudere grazie alle ripartenze ben orchestrate dal centrocampo, e per poco Settembrini non supera Berardi al 73’ con un inserimento centrale. Con l’ingresso di Vettori (assente dal 6 ottobre per un infortunio al ginocchio) Indiani blinda la difesa e si porta via i 3 punti respingendo l’assalto della Salernitana.
PONTEDERA-SALERNITANA 2-0
PONTEDERA (3-5-2): Ricci 6.5; Pezzi 6.5, Gonnelli 7, Verruschi 6.5; Regoli 6.5, Bartolomei 6.5 (88’ Vettori), Caponi 6.5, Settembrini 7 (79’ Di Noia), Pastore 6.5; Grassi sv (15’ Picone 6.5), Arrighini 7. A disp.: Addario, Gasbarro, Romiti, Galli. All.: Paolo Indiani.
SALERNITANA (4-3-1-2): Berardi 6; Luciani 5.5, Siniscalchi 5, Tuia 5 (70’ Bianchi), Piva 5.5 (73’ Gustavo); Montervino 5.5, Perpetuini 6, Mancini 5.5; Foggia 6; Fofana 5 (63’ Ginestra 5.5), Mendicino 5.5. A disp.: Iannarilli, Scalise, Capua, Mounard. All.: Carlo Perrone.
ARBITRO: Ivano Pezzuto di Lecce, assistenti: Mohamed Alla Mostafa di Roma e Giuseppe De Filippis di Vasto.
RETI: 17’ aut. Siniscalchi, 22’ Arrighini
NOTE: ammoniti: Arrighini, Fofana, Tuia, Perpetuini. Angoli: 3-4. Recupero: 2’ + 4’. Spettatori: 708