Pisa Ternana, le probabili formazioni | Dubbio Gael Genevier
Domani sera i nerazzurri scenderanno in campo contro la capolista Ternana senza gli squalificati Audel e Raimondi e con il dubbio Genevier. Ancora sciopero per la Curva Nord
La prima cosa sulla quale intendeva lavorare Alessandro Pane al suo arrivo era il morale della squadra e sotto questo punto di vista la vittoria di Como ha dato una grossa mano: ”La squadra sta bene sotto tutti i punti di vista e adesso voglio che trasmettano questa positività sul campo contro la Ternana. D'ora in avanti i giocatori possono mettersi in evidenza per cercare conferme o candidarsi ad altre realtà, quindi dovranno dimostrare individualmente quello che possono dare al gruppo”. Mancheranno gli squalificati Audel e Raimondi, ma rientra Buscaroli: ”Ad eccezione di Tremolada e Scicchitano tutti sono disponibili. Genevier e Benedetti ultimamente hanno avuto qualche fastidio muscolare e le loro condizioni le valuteremo più avanti. In attacco invece, con i rientri di Perez e Carparelli, abbiamo molte soluzioni, ma anche per queste deciderò all'ultimo".
QUI PISA: Rientra Buscaroli in difesa che dovrebbe giocare assieme a Colombini e Sodano, a centrocampo si va verso la conferma di quello di Como a meno che Genevier non debba fermarsi; in tal caso Obodo è pronto a rilevarne la posizione con l'inserimento di Ilari o Scampini. In attacco grande incertezza anche se, alla fine, potrebbe essere confermata la coppia Perna-Tulli.
QUI TERNANA: Tre i dubbi per il tecnico Mimmo Toscano già a partire dalla difesa dove Fazio, partito dalla panchina contro il Taranto, contende una maglia da titolare a Ferraro e De Giosa. In mezzo al campo difficile togliere il Cris Miglietta in grande spolvero, quindi il contributo di Cejas diventerà prezioso a partita iniziata. Il dubbio potrebbe riguardare il ballottaggio tra Dianda e Gotti. Nel tridente offensivo la mossa scontata è il ritorno di Docente al posto dello squalificato Litteri. Ma non è esclusa la soluzione che porterebbe lo spostamento di Sinigaglia in qualità di centrale, liberante un posto sull'esterno per Danti.