San Marino-Pontedera, le probabili formazioni | Bartolomei è squalificato e Della Latta saluta
Il centrocampista ha risolto il contratto che lo legava ai granata ed è passato al Grosseto. Per la trasferta contro il fanalino di coda Indiani deve fare a meno dello squalificato Bartolomei e degli infortunati Madrigali, Scardina e Tazzari. Sarà 3-5-2
Altri tre punti per continuare la corsa salvezza. Con questo obiettivo il Pontedera si presenta alla trasferta di San Marino (fischio di inizio sabato alle 16). Dopo la vittoria interna con la Spal i granata cercheranno di allungare sulla zona playout (che al momento distano 6 lunghezze) e in casa dell’ultima in classifica la seconda vittoria consecutiva è alla portata. Ma le insidie non mancheranno. Perché il San Marino in settimana si è rinforzato piazzando tre acquisti. Mentre in casa Pontedera il mercato per ora è attivo soprattutto sul fronte uscite. Nella mattinata di venerdì ha salutato i granata anche il centrocampista Simone Della Latta, arrivato a luglio in prestito dall’Empoli ed ora accasatosi al Grosseto. E’ il quarto calciatore a lasciare la squadra di Indiani in questa finestra di mercato, dopo Ricci, Paparusso e Allegra.
QUI SAN MARINO. Una sola vittoria negli ultimi 3 mesi. Un ruolino di marcia che ha portato il San Marino in fondo alla classifica. Sono solo 12 i punti raccolti in 20 giornate dai Titani, ma in questa prima gara casalinga del girone di ritorno il tecnico (ex granata) Fabrizio Tazzioli può contare su 3 nuovi acquisti. Dal Crotone (via Parma) arriva il portiere brasiliano Caio Secco, dalla Carrarese il difensore Benassi e dal Nimes l’attaccante ivoriano Bationo. L’eventuale cambio di modulo dipenderà dall’impiego dei nuovi, ma Tazzioli potrebbe confermare il 3-4-1-2 visto nell’ultima uscita con il Prato.
QUI PONTEDERA. Detto dell’addio di Della Latta, a centrocampo Indiani dovrà fare i conti anche con l’assenza di Bartolomei, fermo un turno di squalifica. Nel ruolo di interno destro potrebbe debuttare Videtta dal 1’, ma non è escluso l’impiego di Romiti sulla fascia destra e lo spostamento al centro di Luperini. In attacco rientrano Grassi e Cesaretti. Il primo riprende il suo posto da seconda punta nel 3-5-2, mentre l’ex Frosinone dovrebbe andare in panchina per lasciare il posto a Libertazzi dall’inizio. Anche Disanto in attacco si gioca una maglia da titolare. Scongiurata invece la cessione di Caponi (accostato al Pisa in settimana), il capitano granata sarà in campo.
Arbitra Pasquale Boggi di Salerno, assistenti: Marcello Rossi di Novara e Salvatore Affatato di Verbano-Cusio-Ossola
SAN MARINO (3-4-1-2): Vivan; Bregliano, Fogacci, Cammaroto; Coto, Soligo, Magnanelli, Alvaro Armada; Sensi; La Mantia, Bangal. A disp.: Caio Secco, Palazzi, Benassi, Bangoura, Bationo, Cicarevic, Varone. All.: Fabrizio Tazzioli.
PONTEDERA (3-5-2-): Cardelli; Redolfi, Vettori, Gasbarro; Luperini, Videtta, Caponi, Settembrini, Galli; Grassi, Libertazzi. A disp.: Anacoura, Polvani, Romiti, Gori, Francesa Gherra, Disanto, Cesaretti. All.: Paolo Indiani.