Le imprese che rispetteranno il disciplinare potranno fregiarsi del titolo, utile come promozione e valorizzazione dei prodotti locali in quanto certifica la provenienza delle materie prime. Il presidente Manfredi: "Benefici al settore agricolo dell'area"
Lunedì tanti agricoltori provenienti anche dalla provincia di Pisa parteciperanno alla protesta organizzata da Coldiretti al valico del Brennero contro i tanti prodotti che arrivano nel nostro paese spacciandosi per italiani
Coldiretti premia i cosmetici prodotti con bava di lumaca a San Miniato. In finale anche le bistecche di Ospedaletto e la 'birra geotermica'. Continua intanto a crescere il numero delle imprese agricole pisane
Negli ultimi anni gli attacchi sono aumentati del 30 per cento con effetti negativi sulla produzione di latte. Tra i più danneggiati dal fenomeno gli allevatori della Val di Cecina. Coldiretti: "Alle aziende colpite moratoria sui mutui"
Un ettaro della Tenuta di San Rossore sarà destinato alla sperimentazione della coltivazione della pianta, per testarne i benefici agricoli e, nel caso sia confermato il valore aggiunto creato, a candidarsi come futuro produttore
Nel 2014 due finaliste pisane con l'oscar regionale che venne assegnato all'eco-concime del Centro Lombricoltura di San Giuliano Terme. La finale nazionale dell'edizione 2015 si terrà a fine settembre all'Expo di Milano
Dopo gli ultimi ripetuti attacchi al bestiame in Val di Cecina, dove il numero di cinghiali, lupi, caprioli è fuori controllo, Coldiretti si fa promotore di una richiesta di intervento a Valerio Massimo Romeo affinchè convochi un tavolo per cercare una soluzione
Enrico Rabazzi, vicepresidente regionale Cia, lancia il grido d'allarme per quanto riguarda il netto calo della produzione (-40%) e chiede alla politica di aiutare il comparto. A rischio anche la qualità dell'olio toscano
Si calcola che la produzione sia praticamente dimezzata rispetto all'anno scorso nelle aziende agricole della provincia di Pisa. Coldiretti avverte: "Attenzione alla provenienza dell'olio. Dubitate quando un litro di olio costa 2-3 euro: a volte non sempre dentro ci finisce solo olio"
Dati davvero preoccupanti quelli relativi ai danni all'agricoltura provocati soprattutto da cinghiali, ma anche da daini e caprioli. I coltivatori sono 'inferociti' e parte la mobilitazione di Coldiretti: "La priorità è ridurre drasticamente la popolazione della fauna selvatica”
Se mais e girasole hanno avuto un raccolto positivo, tutta la pioggia caduta nel mese di luglio ha rovinato il grano ed ha anticipato gli attacchi della mosca olearia agli olivi. Per salvare il salvabile ora servono sole e caldo
La rete di Campagna Amica di Coldiretti, che permette ai consumatori di acquistare prodotti a km 0, si allarga sempre di più. Ecco l'esempio della famiglia Carrai di Casciana Terme: oggi due ventenni portano avanti la tradizione
Una banca a servizio della Terra: nasce da qui, in Toscana, un progetto finanziario per contrastare l'abbandono dei terreni e favorire il ricambio generazionale
Presidio al valico del Brennero dove Coldiretti ha promosso la mobilitazione per smascherare molti prodotti che arrivano dall'estero ma che poi verranno etichettati come italiani. Al sit-in anche molte imprese pisane
Saranno migliaia i coltivatori e gli allevatori provenienti dalla Toscana (e dalla provincia di Pisa) che mercoledì bloccheranno i camion provenienti dall'estero e che trasportano prodotti spacciati per italiani
L’olio nuovo finirà dentro 1 milione di bottiglie. Questa la stima di Coldiretti e Consorzio di Tutela per l’olio extravergine toscano Igp. In leggero aumento la produzione. Boom export nei primi sei mesi del 2013:+24%
La Confederazione Italiana Agricoltori segnala i molti disagi in tutta la Toscana subiti dalle aziende agricole, messe in ginocchio da bombe d'acqua, frane e smottamenti
A promuoverlo l'Università di Pisa per favorire la socializzazione dei cittadini e la sostenibilità ambientale. Tutti gli interessati dovranno far pervenire la propria domanda entro il prossimo 22 ottobre. La concessione durerà 5 anni
Nella provincia di Pisa si produce un quarto della produzione regionale di girasole destinata all'industria alimentare, energetica, farmaceutica e cosmetica. Cinquemila ettari di campi di girasoli, +39% produzione rispetto al 2006
I contratti a tempo determinato saranno attivi fino all'autunno inoltrato con il termine della frangitura. "Il dato è significativo e conferma la stabilità occupazionale di un settore che rappresenta un motore dell'economia reale" dicono dalla Cia
I temporali e l'umidità hanno innescato i primi attacchi nella zona di Santa Luce: sportello gratuito per assistere i produttori di olio di oliva promosso da Coldiretti. Fabrizio Filippi, presidente provinciale Coldiretti: "Prevenzione determinante"
Al convegno il deputato Federico Gelli dice no alla logica del contributo pubblico: “Approccio dannoso in alcuni settori”. Fabrizio Filippi, presidente provinciale Coldiretti: “Imprese agricole e consumatore al centro del nostro progetto”
Ufficiali le candidature di sette aziende pisane in lizza per il Premio Nazionale promosso da Coldiretti Giovani Impresa 'Oscar Green 2013': sono giovani e sono esempio di originalità, innovazione, sostenibilità, passione
Al Mercato di Campagna Amica in Via Aurelia Nord è tempo di sgranocchiare le arachidi tostate sul posto dall'Azienda Agricola Paggetti. In vetrina anche i vini dell'azienda agricola San Michele di Santa Luce
Giacomo Scatena consegna a bordo di una Panda le cassettine multi-ortaggi, frutto del suo lavoro e della sua terra, ad una trentina di famiglie pisane: l'iniziativa ha avuto un successo incredibile