Eliminare e smaltire in sicurezza l'amianto: la procedura da seguire
Come rimuovere efficamente questo materiale nocivo per la nostra salute
Come rimuovere efficamente questo materiale nocivo per la nostra salute
L'associazione ambientalista è contraria ai progetti di riutilizzo
L'Osservatorio Nazionale Amianto con il suo presidente, avvocato Ezio Bonanni, spinge affinchè siano chiuse bonariamente altre controversie
Emesso il provvedimento urgente da parte del Comune a carico della proprietà
Si è concluso il progetto dell'amministrazione di bonifica delle coperture dello stabile abbandonato
Il sindaco ha emesso un'ordinanza che prevede l'avvio di un'indagine statica che permetterà di capire quali interventi saranno necessari per la rimozione del secondo lotto di amianto
Completato il primo step di interventi. L'Amministrazione comunale: "Un giorno importante per noi e per i cittadini"
Il cantiere partirà il 14 luglio e prevede la rimozione di un terzo delle lastre. I lavori dureranno circa 3 settimane
L'intervento è iniziato lunedì. Un tratto di via Toselli è stato chiuso
Le rassicurazioni arrivano da sindaco Deidda e dall'assessore Baldacci che rendono noti i risultati dei campionamenti dell'Autorità Idrica Toscana
Sui dati dell'Autorità Idrica Toscana che hanno rivelato nella rete idrica ad Arena Metato la presenza di fibre di amianto Sergio di Mario invita ad evitare allarmismi: "Non esiste prova che l'ingestione sia pericolosa per la salute"
I risultati delle analisi fatte dall'Autorità Idrica Toscana, effettuate nel periodo fra novembre 2014 ed ottobre 2015, mostrano la presenza di fibre di amianto nella rete idrica dei due comuni pisani. Problema diffuso in molte zone toscane
L'accusa è quella di omicidio colposo per la morte di 3 ex dipendenti del campo geotermico di Larderello stroncati, tra il 2002 e il 2008, dal mesotelioma pleurico come conseguenza della lunga esposizione all'amianto
L'assessore Serfogli ha risposto in Consiglio Comunale ad una interrogazione a firma Paolicchi, Ricci e Auletta sulla presenza o meno di composti di amianto nella rete idrica pisana. L'Autorità Idrica Toscana ha annunciato un'azione di monitoraggio
Erano sei sacconi contenenti circa 200 chili di materiale che sono stati trasportati in una discarica specializzata. La segnalazione era arrivata all’Ufficio Ambiente del Comune il 9 gennaio scorso
Da miracolo per le costruzioni a incubo per la salute, l'Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana ci aiuta a fare chiarezza
Il Movimento Cinque Stelle di Santa Croce denuncia l'Amministrazione comunale, Asl e Arpat per non essersi mai preoccupati seriamente dell'emergenza amianto nell'area Ex Gozzini. Qualcosa si è mosso solo dopo l'ultima istanza del Movimento
Operai e mezzi specializzati al lavoro sabato mattina per un intervento necessario e richiesto anche da dipendenti e rappresentanze sindacali. Tutte sanate le nove scuole comunali in cui nel 2009 era stata riscontrata la presenza di amianto
L'amministrazione comunale ha erogato 29 contributi per la micro-raccolta dei rifiuti contenenti amianto, per un totale di 20mila euro. Sono gli stessi cittadini, seguendo le disposizioni dell'Azienda Sanitaria, a dover provvedere alla rimozione