In treno con un'ascia appesa alla cintola: denunciato
L'uomo è stato notato a bordo di un treno diretto a Livorno in sosta alla stazione ferroviaria di Pisa
L'uomo è stato notato a bordo di un treno diretto a Livorno in sosta alla stazione ferroviaria di Pisa
All'uomo è stato contestato i reati di detenzione di arma da fuoco modificata e/o alterata e omessa custodia di armi
La Questura ricorda che è obbligatorio denunciare il possesso di armi entro le 72 ore dall'acquisizione
L'uomo, residente a Porta a Lucca, aveva minacciato l'inquilino di un suo appartamento
Nei guai anche un'altra persona che avrebbe aiutato il cacciatore abusivo ad evitare i controlli
Probabilmente è stato utilizzato pochi giorni fa da ignoti che hanno sparato alcuni colpi nell'area verde vicino al parcheggio di Lungarno Guadalongo
E' stato un passante a segnalare l'arma alla Polizia, intervenuta anche con i colleghi della Scientifica
Chi vuole acquistare armi da sparo o ne ha ereditate è obbligato per legge a denunciarle al locale comando dell’Arma dei carabinieri o alla Questura. Ecco legge e novità apportate dal 2018
La pistola è risultata rubata. L'uomo era in disponibilità di vari tipi di droga e di oltre 7mila euro in contanti
Blitz dei Carabinieri nella campagna di Santa Maria a Monte. La quantità di stupefacente e di armi trovate può far pensare ad un gruppo malavitoso
Si trattava di un revoler 357 Magnum rubato a Brescia nel 2012. Il possessore è stato arrestato
Ziello (Lega) esprime solidarietà e polemizza sulle politiche della sinistra. Il governatore attacca 'l'armatevi e sparate' del ministro Salvini
L'operazione della Polizia, ribattezzata 'Lethal Weapon', si è conclusa lunedì e ha portato alla denuncia di 78 persone in tutta Italia. Sequestrate anche 92 armi clandestine
L'uomo era già agli arresti domiciliari e durante un controllo i Carabinieri hanno trovato l'arma detenuta abusivamente
Ritirati il porto d'armi e le armi in suo possesso. L'individuazione dell'autore del gesto grazie alle indagini dei Carabinieri
L'uomo è stato arrestato dai Carabinieri. L'arma era sconosciuta alla banca dati
Una questione nazionale che trova risonanza anche nella città della Torre. La Rete Italiana per il Disarmo avanza l'ipotesi di reato per violazione della legge 185/90 che vieta l'esportazione di armamenti verso Paesi in stato di conflitto armato
Dopo la denuncia della movimentazione di armi sul suolo toscano e forse pisano le associazioni del territorio ribadiscono la necessità di chiudere i presidi militari in città per riconvertirli ad usi civili. "E' questione anche di sicurezza cittadina"
Il gruppo consiliare di Ciccio Auletta ha presentato una interpellanza per conoscere l'eventuale coinvolgimento pisano nella movimentazione di armi dirette all'Arabia Saudita. "Le armi partono dall'aeroporto militare di Pisa?" chiedono
Nel corso degli anni i due uomini avevano raccolto un vero e proprio arsenale, con anche una bomba a mano per cui sono dovuti intervenire gli artificieri. Denunciati dai Carabinieri di Chianni per detenzione illegale di armi da guerra
Detenevano, custodivano e cedevano vario materiale di armamento senza averne titolo. In tutto sono state sequestrate 175 armi da fuoco dai Carabinieri fra fucili e pistole funzionanti, più spade ed altre armi da taglio come 8 baionette
La decisione è stata presa giovedì dal Gip a seguito dei controlli effettuati dalla Polizia Amministrativa di Pisa. Il titolare del locale è stato denunciato per 'detenzione in deposito di materiale esplodente senza le prescritte cautele'
Entro il prossimo 4 maggio i possessori di armi da fuoco dovranno presentare il certificato medico che attesta di non essere affetti da malattie mentali oppure da vizi che diminuiscono, anche temporaneamente, la capacità di intendere e di volere
Una serata tra amici terminata con uno scherzo di cattivo gusto. Il padrone di casa è stato denunciato per omessa custodia e detenzione abusiva di armi dopo che uno dei presenti aveva maneggiato le pistole pubblicando video e foto sul social network
Mentre in precedenza il certificato medico era obbligatorio solo per i titolari di porto d'armi, con l'entrata in vigore del decreto legislativo n. 121 del 29 settembre 2013 anche chi possiede un'arma deve presentare apposita certificazione