Asili nido esternalizzati: "Appalto comunale da rifare"
Il Sindacato Generale di Base prende posizione sul bando per la gestione delle strutture: "Cattivo utilizzo dei soldi pubblici ed inesattezze"
Il Sindacato Generale di Base prende posizione sul bando per la gestione delle strutture: "Cattivo utilizzo dei soldi pubblici ed inesattezze"
La novità di quest'anno consiste nel poter utilizzare solo la procedura informatica per l'iscrizione. Cardia: "Processo di miglioramento dell’accesso al servizio"
Il 6 aprile giornata dedicata all'informazione sulle strutture ed i servizi offerti. Ecco poi gli orari e le altre date disponibili
Tutte le informazioni necessarie per iscrivere i propri figli alle scuole d’infanzia di Pisa
Il contributo complessivo assegnato al comune dalla Regione è di circa 96mila euro. Ecco quali sono i servizi e gli interventi attivati
La Rsu del Comune di Pisa annuncia l'agitazione sindacale e le giornate di sciopero del 17 e 27 settembre
L'assessore alla Scuola del Comune risponde alla denuncia di alcune mamme: "La nostra è una programmazione triennale: difficile però prevedere da qui a tre anni quella che sarà la distribuzione delle domande"
Da Palazzo Gambacorti criticano i criteri di distribuzione dei finanziamenti tra i Comuni. Ecco quanto spetterà alle famiglie pisane
Il servizio è iniziato da pochi giorni. Molti i genitori da fuori Comune ma che lavorano nell'area industriale hanno scelto la struttura per i loro figli
Il cantiere partirà la mattina di mercoledì 30 agosto. L'amministrazione punta sui servizi all'infanzia per combattere il calo di abitanti
L'architetto Elisa De Ranieri, curatrice del progetto insieme all'architetto Mauro Ciampa, ci spiega le caratteristiche del nuovo edificio
La 'scuola del futuro' è stata donata al Comune da Ance Pisa e Forti Holding Spa. Filippeschi: "Una delle opere più importanti degli ultimi anni"
La graduatoria vale per l'anno scolastico 2017/2018. E' possibile fare ricorso fino al 19 aprile
La struttura è nata da una richiesta degli utenti della zona industriale. Accoglierà bambini da sei mesi a sei anni. Pronto il bando di gestione della struttura. Filippeschi: "Operazione di livello nazionale"
Appello dei genitori che chiedono un ripensamento alla direzione religiosa. Incontreranno il vescovo, pronta la raccolta firme: "Suor Giorgina è un punto di riferimento per i bambini e la comunità"
Trenta bambini in lista d'attesa avranno la possibilità di frequentare la sesta sezione della scuola dell'infanzia nell'anno scolastico 2016/2017
Prosegue l'attuazione del piano di azioni per le scuole dell'infanzia promosso dall'amministrazione. Integrato anche l'obbligo di supervisione psicologica periodica di gruppo per insegnanti e Polizia Municipale
La posizione è emersa nel corso della riunione tra Comune, genitori e insegnanti. Appoggiato il supporto psicologico individuale
Si riferisce all'anno scolastico 2016-2017. Eventuali ricorsi entro il 26 aprile
Dopo i terribili fatti dell'asilo nido cittadino, l'assessore Chiofalo ha ascoltato i genitori e risposto alle loro domande. Ecco i prossimi passi in programma
Oltre 400mq di superficie ed altrettanti di giardino per un edificio costruito con materiali e tecnologie ecocompatibili. Accoglierà bambini da sei mesi a sei anni. Una necessità espressa dagli stessi utenti della zona industriale pisana
Domani mattina, dalle 8.30 alle 11.30, è prevista un'assemblea sindacale indetta dalle Rsu del Comune di Pisa. Oltre alle scuole d'infanzia e agli asili nido, modifiche agli orari anche in alcuni uffici comunali
Soddisfazione espressa da parte dell'assessore Chiofalo. Il lavoro di contatto con le famiglie e la ricerca della miglior soluzione rispetto alle richieste ed alle esigenze dei genitori ha portato i suoi frutti
La struttura sarà destinata ad ospitare i figli dei lavoratori che operano nella nuova area artigianale. L'asilo potrà ospitare fino a 45 bambini dai lattanti fino alla scuola materna e sarà convenzionato con il Comune
Le domande di iscrizione sono 638 a fronte di 488 attualmente disponibili: quindi si prevede una iniziale lista d'attesa di 150 bambini. L’amministrazione ha previsto e predisposto comunque tutte le misure utili per dare risposta a tutte le richieste