'Terre di Pisa' fa 300: crescono le aziende dentro al prestigioso marchio
Le aziende che possono pregiarsi del marchio 'Terre di Pisa' devono avere due valori fondamentali: l’attenzione all’accoglienza e la tipicità del prodotto offerto
Le aziende che possono pregiarsi del marchio 'Terre di Pisa' devono avere due valori fondamentali: l’attenzione all’accoglienza e la tipicità del prodotto offerto
Terza sede toscana per l'azienda che in collaborazione con Cubit crea uno dei principali poli italiani per le certificazioni. Previsti 200mila euro di investimenti e 10 assunzioni
Il timore dei sindacati è quello che i tagli sulla sede di Torino possano avere ripercussioni anche sulle sedi toscane del gruppo
La denuncia della Sindacato Lavoratori Comunicazione della Cgil. Ma l'azienda rassicura
Il lancio è previsto entro il primo semestre
L'accordo rafforza la collaborazione tra la Regione e l'azienda del settore calzaturiero per quanto riguarda ricerca e sviluppo, formazione del personale e realizzazione di nuovi insediamenti produttivi
Delicata la situazione dell'azienda pisana travolta dalla crisi di Mondomarine. Il 20 dicembre incontro al Ministero
Prosegue l'attenzione delle istituzioni per la vicenda del sito produttivo. La Regione sarà presente all'incontro al Mise il prossimo 17 ottobre
La situazione dell'azienda è stata affrontata nella seduta del Consiglio Comunale. L'assessore ha chiarito il nodo concessioni
La produzione avverrà negli stabilimenti Piaggio in Italia. Il lancio sul mercato nel 2019
Una delle possibilità per la vendita è la cessione separata del ramo Cantieri di Pisa e Mondomarine Savona
Dopo un anno di lavori è terminata la prima delle tre fasi del piano di sviluppo della piattaforma. L'investimento complessivo previsto corrisponde a oltre 20 milioni di euro
Soddisfazione per il titolare dell'azienda di Fauglia
I marchi del gruppo pontederese in un unico spazio, corredato anche di bar e officina per andare incontro alle necessità dei clienti
Il primo cittadino ha visitato alcune imprese sottolineano l'importanza del settore per il territorio cascinese
Il gruppo di Pontedera continua l'espansione negli altri paesi affidandosi all'innovativa formula del punto vendita del futuro
Un bilancio preoccupante quello dei primi nove mesi del 2016 dove il saldo tra aperture e chiusure di attività di commercio, turismo e servizi vede una perdita di 203 imprese
E' la sfida lanciata da Cna Pisa e Massa Carrara. Le aziende che hanno già aderito danno occupazione a 270 persone
Il tema di quest'anno è il digitale, con la premiazione di 3 aziende che si terrà durante la giornata alla Stazione Leopolda il 3 dicembre
Il sindaco e vicesindaco di Cascina intervengono sulla vicenda dopo le dimissioni di Marconcini e propongono la pubblicazione di un bando per la scelta del successore dell'ex sindaco di Pontedera
Si tratta del dottor Emanuele Noschese, direttore finanza amministrazione controllo della Inso spa. I vertici della concessionaria del People Mover erano finiti nell'inchiesta sulle grandi opere
Nei prossimi giorni inizierà la commercializzazione dello scooter sportivo Aprilia SR 150 in India
Un protocollo firmato in Regione che prevede un incremento del fatturato dell'azienda che intraprenderà anche il potenziamento della linea green basata sulla produzione di nuovi fertilizzanti biologici
L'azienda di Castelfranco di Sotto, attiva da 20 anni nel settore dei rifiuti industriali, entra a far parte del Gruppo Hera. Nel 2014 ha fatturato 32 milioni di euro, l'80% di esso nella Regione Toscana
Anticipati 8 milioni dal bilancio della Regione, con l'arrivo dei fondi europei si sbloccano i finanziamenti alle imprese, che nel totale fra pubblico e privato si aggirano sui 36 milioni di euro. Protagoniste le piccole e medie imprese