I Vigili del fuoco 'sui tetti' di piazza dei Miracoli
Opera della Primaziale Pisana e Vigili del fuoco insieme per operare un monitoraggio a tutela del complesso monumentale della Piazza dei Miracoli
Opera della Primaziale Pisana e Vigili del fuoco insieme per operare un monitoraggio a tutela del complesso monumentale della Piazza dei Miracoli
L’Università unico partner italiano del progetto 'Moxy' che punta a utilizzare l’ossigeno atomico per la cura dei beni culturali
Nuovi orari dei musei civici, per scoprire e vivere San Miniato
Il sito potrà ospitare eventi culturali, visite guidate, seminari e appuntamenti per la valorizzazione del territorio
Il progetto approvato dalla Giunta comunale per rendere maggiormente fruibili alcuni beni cittadini. I dettagli
Il bene, restaurato negli anni scorsi e di proprietà del Comune di Pisa, fa parte dell’Acquedotto Mediceo
L'architetto Valerio Tesi ha visitato il sito monumentale il cui recupero sarà finanziato dal Ministero dei beni culturali
I militari del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Monza hanno riportato il libro alla sede originaria del Seminario Vescovile di Volterra
Il reperto è stato riconsegnato maggiore Francesco Provenza, comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Monza, protagonisti del ritrovamento
Sono tre le proposte per i due fine settimana di ottobre: tour nei luoghi di Leopardi, Certosa e Anfiteatro romano di Volterra
A compiere il colpo fu, nel giugno del 2012, un 28enne disoccupato
Lega e Partito Democratico hanno votato a favore della mozione presentata dallo stesso Pd per tutelare e sviluppare l'importante complesso museale
E' stata discussa l'8 ottobre, con la risposta della sottosegretaria del Ministero Lorenza Bonaccorsi che ha illustrato la situazione attuale e i possibili passi
La deputata del Partito Democratico Lucia Ciampi si appella al governo per far fronte alla situazione difficile del Museo di Storia Naturale e della Certosa
Per il consigliere comunale pentastellato Tolaini l'illuminazione, oltre a valorizzare i monumenti cittadini, garantirebbe anche una maggiore sicurezza
In occasione della 27ª edizione delle 'Giornate di primavera', il Fai propone la visita alla villa presidenziale e al Convento di San Girolamo a Volterra, dov'è custodita una creazione del maestro Giovanni Della Robbia
Avviata la procedura per il riconoscimento dell’interesse culturale dell’intero monumento: "Rappresenta una traccia caratterizzante il paesaggio pisano"
L'attore pisano raccoglie l'invito degli Amici della Certosa e invita a partecipare alla raccolta firme per sostenere i territori colpiti dall'incendio
L'iniziativa potrebbe consentire ai primi 3 classificati di ottenere un sussidio economico, come già successo per la Certosa nel 2014. Ecco come votare e gli altri beni del territorio che sono in gara
Il primo cittadino vuole sensibilizzare i pisani alla causa dell'edificio chiuso da tempo per problemi al tetto
L'associazione 'Salviamo La Rocca' è soddisfatta per l'impegno del Comune a sostenere la campagna, ma avverte: "Saremo pungolo per prendere decisioni"
Il progetto prevedeva la votazione dei cittadini per scegliere i luoghi da recuperare. Circa 700mila euro totali destinati al Mastio Rinascimentale e la Via dell'lmpietrato
E' la denuncia del gruppo consiliare di Una Città in Comune, circa la fruibilità della struttura e della mostra 'As light through fog'
Grazie ai 120mila euro arrivati dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, il progetto di riqualificazione dell'opera partirà entro il 2018
La Giunta ha deliberato la manifestazione d'interesse per acquisire l'immobile del demanio storico-artistico, attualmente non utilizzato dalla Soprintendenza. L'idea è farci un auditorium al servizio della città