E' stata discussa l'8 ottobre, con la risposta della sottosegretaria del Ministero Lorenza Bonaccorsi che ha illustrato la situazione attuale e i possibili passi
La deputata del Partito Democratico Lucia Ciampi si appella al governo per far fronte alla situazione difficile del Museo di Storia Naturale e della Certosa
Per il consigliere comunale pentastellato Tolaini l'illuminazione, oltre a valorizzare i monumenti cittadini, garantirebbe anche una maggiore sicurezza
In occasione della 27ª edizione delle 'Giornate di primavera', il Fai propone la visita alla villa presidenziale e al Convento di San Girolamo a Volterra, dov'è custodita una creazione del maestro Giovanni Della Robbia
Avviata la procedura per il riconoscimento dell’interesse culturale dell’intero monumento: "Rappresenta una traccia caratterizzante il paesaggio pisano"
L'attore pisano raccoglie l'invito degli Amici della Certosa e invita a partecipare alla raccolta firme per sostenere i territori colpiti dall'incendio
L'iniziativa potrebbe consentire ai primi 3 classificati di ottenere un sussidio economico, come già successo per la Certosa nel 2014. Ecco come votare e gli altri beni del territorio che sono in gara
Il progetto prevedeva la votazione dei cittadini per scegliere i luoghi da recuperare. Circa 700mila euro totali destinati al Mastio Rinascimentale e la Via dell'lmpietrato
Grazie ai 120mila euro arrivati dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, il progetto di riqualificazione dell'opera partirà entro il 2018
La Giunta ha deliberato la manifestazione d'interesse per acquisire l'immobile del demanio storico-artistico, attualmente non utilizzato dalla Soprintendenza. L'idea è farci un auditorium al servizio della città
Il capogruppo e consigliere comunale di FI-PDL Giovanni Garzella denuncia nuovamente a distanza di mesi la situazione in cui versa il mobilio storico. Chiesto l'intervento della Soprintendenza
Le foto verranno pubblicate sul sito della Parrocchia. C'è tempo fino al 31 maggio per scrivere al Governo e chiedere lo stanziamento di fondi per la riqualificazione del tetto, attualmente a rischio crollo
Fra i 20 milioni stanziati dal Ministero per i Beni Culturali per la Toscana manca quello destinato al recupero delle mura medievali. Lo spiega l'assessore alle opere pubbliche di Volterra Paolo Moschi: "A rischio il termine dei lavori"
Soddisfazione espressa dal consigliere regionale Antonio Mazzeo dopo l'annuncio del MIbact dei 4 milioni che saranno investiti a Pisa. "Tante sono le opere ancora da finanziare nei prossimi anni" afferma
La Commissione Cultura ha effettuato un sopralluogo nella sede storica del Consiglio Comunale, che mostra tutta la bellezza del recupero. Adesso servono 358mila euro per gli impianti. Tornerà ad ospitare il consiglio, si discute per aprirla al pubblico
In seguito alla caduta, avvenuta martedì scorso, di un travicello dalla copertura della chiesa sconsacrata e inutilizzata da tempo, la capogruppo del Movimento Cinque Stelle interviene per denunciare le promesse non mantenute da parte del Comune
L'amministrazione comunale ha pubblicato un dossier che elenca nel dettaglio gli interventi effettuati negli ultimi cinque anni nel settore dei beni culturali, un segmento che può portare anche nuovi posti di lavoro in città
E' il gruppo consiliare Una città in comune a porre l'attenzione sulla mancanza di un bando e sul non coinvolgimento di professionisti nella decisione dell'amministrazione comunale di affidare temporaneamente la gestione di un tratto di camminamento all'associazione Amur