Il 26 luglio, il 2 ed il 9 agosto dalle 18 in piazza Baleari e dalle 20.30 presso la Scuola Newberry di Marina di Pisa l'originale veicolo a tre ruote sarà a disposizione dei cittadini per il prestito di libri
La soluzione temporanea permetterà agli studenti ed ai cittadini di poter fruire di questa importante istituzione culturale. La convenzione fra DSU Toscana e Biblioteca Universitaria avrà una durata di 18 mesi
Il ministro dei Beni Culturali, come già aveva annunciato nel luglio scorso, ha ribadito la volontà di mantenere la biblioteca nella storica sede del Palazzo della Sapienza, chiuso dal maggio 2012 per problemi strutturali
La direttrice generale delle biblioteche del Ministero Rossana Rummo, ha reso noto che entro il prossimo anno accademico riprenderanno la funzionalità della Sapienza nei locali del San Matteo
Il nuovo servizio 'BiblioApe' intende promuovere e sostenere la lettura anche nei piccoli centri dove non esistono librerie e le poche biblioteche sono difficilmente raggiungibili da una parte della popolazione
Presentata al Pisa Book Festival la nuova biblioteca Sms-B, che insieme al centro espositivo costituirà il polo culturale delle Piagge. Tra le novità libri a scaffale aperto, spazio 0-6 anni e giardino pensile
La biblioteca provinciale di Pisa è pronta per i soi nuovi servizi digitali: 1880 titoli tra quotidiani e periodici di oltre 80 paesi diversi, oltre alla possibilità di leggere i quotidiani e le riviste italiani
Continuano i lavori per la costruzione della biblioteca comunale che si sposterà dal Lungarno al Viale delle Piagge, nel centro SMS. La nuova sede sarà multimediale e informatizzata e diventerà funzionale dall'autunno 2012
Dati positivi riguardo al 2011 arrivano dalla Rete Bibliolandia che con le sue trenta sale sparse sul territorio provinciale ha registrato un netto aumento di prestiti e presenze nelle varie strutture rispetto all'anno precedente