L'azienda Parkpre, con sede a Vicopisano, presenterà la livrea definitiva il 16 gennaio 2021: un'anteprima è stata svelata all'Italian Bike Festival di Rimini
L'iniziativa lanciata da Fiab Pisa ha come obiettivo quello di promuovere l'uso della due ruote ecologica per recarsi nei negozi cittadini. Nel pomeriggio di sabato punto informativo in centro
Dalla fine del lockdown sono molti i pisani che hanno rispolverato il mezzo a due ruote. E per chi cerca qualcosa di moderno e funzionale, c'è il 'Bonus Bici': La Belle Equipe di via Mercanti ci spiega quali sono i modelli più ricercati
Pedalata assistita e batteria ricaricabile: la bici elettrica è un ottimo mezzo per porre un freno alle emissioni inquinanti e spostare in totale comodità in città. Quali altri vantaggi esistono?
L'episodio è accaduto sabato durante una prova di mountain bike. A rimanere ferito un 44enne, che nel cadere ha battuto la testa e riportato anche un trauma toracico. Le sue condizioni non sono gravi
Domenica mattina si è svolta la manifestazione di sensibilizzazione all'uso della bicicletta voluta dai Comuni di Cascina e Vicopisano, anche in vista dei lavori alla pista ciclabile di collegamento con Madonna dell'Acqua
L'appuntamento, in programma domenica 20 settembre, rientra nella Settimana europea della mobilità sostenibile, iniziativa per promuovere appunto l'utilizzo della due ruote a pedali al posto dell'auto
La quarta edizione della pedalata partirà sabato mattina da Caprona e arriverà a Vicopisano, attraversando tutte le frazioni. Per ogni tappa sono previste visite guidate ai monumenti e degustazioni
A dirlo il rapporto 'A, Bi, Ci della ciclabilità' presentato oggi da Legambiente che tiene conto dei dati elaborati dai comuni nel corso del 2013. Ottimi risultati anche per quanto riguarda le piste ciclabili e il bike sharing
Alessandro Micozzi sta attraversando l'Italia per portare all'attenzione i pericoli con i quali i ciclisti devono fare i conti ogni giorno sulle strade: tappa a Pisa nel pomeriggio di lunedì
L'esercito delle biciclette è partito da Verona il 3 settembre, nel suo percorso ha toccato 5 regioni e 9 province con un unico obiettivo: promuovere la realizzazione della rete ciclabile