E' quanto emerge dallo studio fatto dall'Osservatorio sui conti pubblici italiani - Carlo Cottarelli che ha analizzato i dati relativi al 2016. Filippeschi: "Risultato frutto delle Giunte di centrosinistra"
E' quanto emerge dal rapporto Smart City Index, curato da Ernst & Young che analizza le città capoluogo italiane, classificando il loro sviluppo in termini di reti e infrastrutture intelligenti
L'intervento del segretario cittadino del PD, Biagio Depresbiteris, dopo la pubblicazione dei 2 dossier che vedono Pisa scalare diverse posizioni in classifica in entrambe le graduatorie
Le due scuole di eccellenza sono le uniche italiane ad entrare in classifica tra le prime 200 del mondo insieme all'Università di Bologna. Recupera posizioni anche l'Università di Pisa
L'indagine è stata effettuata da un gruppo di ricerca, spin-off dell'Università di Milano. Il giorno più triste? Quello dei commenti dell'ex prefetto sulla sconfitta della Juve
La provincia risulta 95ª nell'area 'Giustizia e Sicurezza', con un'emblematica 101ª posizione per 'Scippi e borseggi'. Comparto migliore 'Cultura e tempo libero' (19ª)
La nostra provincia scala ben sette posizioni rispetto alla passata edizione della tradizionale classifica promossa dal Sole 24 Ore. Al primo posto Bolzano, fanalino di coda Reggio Calabria
Pubblicata dal quotidiano Il Sole 24 Ore la classifica sulla qualità della vita 2014. La provincia di Pisa sostanzialmente stabile rispetto all'anno passato, sale infatti di una posizione attestandosi al 29° posto
E' stata pubblicata da DataMedia la consueta classifica relativa al secondo semestre del 2013. Al primo posto si collocano a pari merito il sindaco di Trento Andreatta e quello di Lecce Paolo Perrone. Terzo il primo cittadino di Pavia
Nella classifica generale Pisa, come l'anno scorso, si riconferma in 7ª posizione a livello nazionale mentre è la quinta città in Italia per il rischio ozono. Lieve miglioramento per quanto riguarda la presenza di C02 e PM10 nell'aria
Reso noto il rapporto dell'Anvur (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) sulla qualità della ricerca scientifica condotta da università ed enti di pubblici
Come ogni anno il Sole 24 Ore ha pubblicato la classifica delle 107 città dove si vive meglio. La città della Torre guadagna ben 11 posizioni ma resta fanalino di coda per sicurezza e ordine pubblico
Gran bel risultato dell'ateneo pisano e specialmente della facoltà di statistica che fa parte dei primi 200 al mondo. Bene anche altre università italiane