Lari e Casciana Terme hanno proposto la fusione in un unico ente, così come Lorenzana e Crespina. Campiglia Marittima-Suvereto invece in provincia di Livorno e Villafranca in Lunigiana-Bagnone nel territorio di Massa Carrara
Casciana Terme e Lari potrebbero tornare presto ad essere un unico Comune di 12.500 abitanti. Numerosi i vantaggi, tra cui riduzione dei costi della politica, razionalizzazione delle strutture amministrative, sviluppo unitario di un territorio
Il presidente di Legautonomie si rivolge alla più alta carica dello Stato: "Se non ci sarà un'inversione di tendenza per i sindaci incombe il rischio di decisioni drammatiche"
Dopo le dichiarazioni del consigliere regionale Ivan Ferrucci e la posizione espressa dal primo cittadino, Sinistra Alternativa per Calcinaia chiede che il Partito Democratico faccia chiarezza
Dopo il Paes, in dirittura d'arrivo un altro importante documento che traccerà linee guida ed obiettivi in materia d'infrastrutture e servizi digitali: lo ha annunciato il sindaco ai "Japan Days"
Mirko Terreni, Giancarlo Lunardi, Andrea Marini, Alessio Lari e Alessio Antonelli, questi i nomi dei nuovi sindaci nei comuni di Lari, Vecchiano, Santa Luce, Buti e Cascina. All'ultimo voto lo scontro tra due liste butesi. Alla fine vince il centro-sinistra per 30 voti in più