Anche per il 2020 è riproposto il Bonus affitto, un'agevolazione che fa parte del pacchetto 'Bonus Casa'. Ogni Comune italiano lo concede sulla base della certificazione ISEE del richiedente
La variazione di bilancio approvata in Giunta è destinata alle famiglie in difficoltà con il pagamento degli affitti. Previsto anche il reintegro del fondo di riserva della Protezione Civile di Pisa
Approvata la graduatoria definitiva sono destinatarie del beneficio 929 famiglie. E' necessario presentare le ricevute di pagamento entro la data fissata
Pubblicata dal Comune di Cascina la graduatoria definitiva degli assegnatari, integrata la normativa. L'assessore al sociale: "Appagante vedere i primi 10 posti in lista con cognomi italiani"
La lista sarà pubblicata il 21 luglio ed entro il 5 agosto è possibile presentare opposizioni. gli interessati possono rivolgersi per ogni evenienza all'Ufficio Casa di Pisa
La data entro cui presentare le domande di contributo all'affitto è fissata all'ultimo giorno (compreso) del mese. Si ricordano le modalità di consegna delle richieste
Ci sarà tempo fino al 18 maggio per fare domanda. Per i contributi 2015 l'assessore Zambito spiega che "il Comune ha fatto la sua parte, siamo in attesa dei soldi della Regione per poterli liquidare"
La buona notizia è arrivata a Palazzo Gambacorti nella giornata di martedì. Il Comune di Pisa conta così di poter corrispondere agli aventi diritto la parte mancante entro la prima settimana di settembre
Per gli esclusi il termine per la presentazione delle opposizioni è stato prorogato fino al 21 agosto, per venire incontro agli utenti che hanno incontrato difficoltà con l'introduzione del nuovo Isee. Ecco come fare domanda e a chi rivolgersi
Assegnazioni per 746 famiglie in difficoltà. E' possibile fare opposizione entro il termine del 6 agosto. Ecco i modi per presentare la documentazione, i recapiti e gli orari estivi dell'ufficio casa
Pubblicato il bando per i finanziamenti che per il 2014 hanno interessato 914 famiglie beneficiarie, in attesa della fase di liquidazione. E' possibile inviare la domandia sia presso gli uffici segnalati che via internet
A non essere stati versati sono i soldi di Regione e Stato, mentre le risorse del Comune ci sono. Si aspetterà una settimana, poi si procederà comunque alla erogazione parziale. I contributi ammontano in totale a circa 800mila euro
Pubblicato nell'albo pretorio del Comune l'avviso per partecipare all'attribuzione dei fondi, per un massimo di 8mila euro per nucleo familiare. Il termine per fare domanda scade in 60 giorni, previsti vari requisti da rispettare
La data entro cui andavano consegnate le ricevute di pagamento dell'affitto era il 31 gennaio ma l'emergenza Arno ha bloccato la città, così l'amministrazione comunale ha prorogato la scadenza al 7 febbraio