Morte di Piero Orsini, il cordoglio dell'Aoup: "Una persona gentile, educata e sensibile"
Il commosso ricordo dei tanti professionisti dell'Azienda pisana che nel corso degli anni lo hanno conosciuto
Il commosso ricordo dei tanti professionisti dell'Azienda pisana che nel corso degli anni lo hanno conosciuto
E' stata un punto di riferimento per il distretto pontederese
Oltre settant'anni di attività per lo stimato pediatra
L'ex ministro degli Interni e politico della Lega è morto a 67 anni
Al rappresentante del PD sono arrivate le condoglianze di tutto l'arco politico cittadino
Ordinaria di Finanza aziendale, è stata componente del Comitato Spin-off
Era stata assessore ai lavori pubblici della Provincia di Pisa e, nel 1985, primo sindaco donna di Peccioli
Per molto tempo consigliere dell'associazione, è morto a 76 anni: moltissimi messaggi di cordoglio da tutta la città
Una vita spesa nel nuoto, tanti amicizie sparse tra Lari e Pontedera: sono tantissimi i messaggi di affetto in ricordo di Michele Cerrai
Il presidente del Parlamento europeo è scomparso all'età di 65 anni a causa delle complicanze di un'infezione polmonare provocata dalla legionella
Il commento del presidente Antonio Mazzeo: "Apprezzamento per la passione con cui ha vissuto impegno da assessore, professione medica e dimensione politica"
Il governatore commenta la scomparsa dell'agricoltore 54enne avvenuta a Pontasserchio. Coldiretti Pisa spinge per l'ammodernamento dei mezzi
Aveva 76 anni e dagli anni '90 faceva parte del Consiglio comunale
Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Guido Pardini, professore di Apicoltura e Selvicoltura alla Facoltà di Agraria sino al 2001. Gli amici, gli allievi e i colleghi lo ricordano con parole affettuose
In segno di vicinanza all'esponente del Pd il presidente Gennai ha interrotto la seduta dell'assemblea cittadina
Il cordoglio del governatore Giani alla notizia del decesso di 'Pablito' Rossi
La signora Mortellaro aveva compiuto 105 anni solo pochi giorni fa
Tanti i messaggi che in queste ore stanno giungendo per manifestare vicinanza alla famiglia e ricordare con affetto il grande chirurgo
La sorella di Antonio Megalizzi, deceduto per l'attentato in Francia, è un'ex studentessa della laurea magistrale congiunta con l'Università di Trento in Security Studies
Marco Filippeschi ha rivolto un pensiero commosso al professor Floriani che fu primo cittadino di Pisa dal 1994 al 1998
Daniele Pera, originario del grossetano, aveva scelto Pisa come la sua seconda casa. Lavorava nel reparto della Dialisi dell'ospedale Cisanello
Titina Maccioni e Giovanni Garzella hanno espresso il loro cordoglio per la morte di Renzo Santini, che era stato consigliere comunale per bene tre volte
Messaggi di cordiglio dal sindaco Filippeschi e da tutta l'amministrazione comunale per la morte improvvisa del profesor Aldo Pinchera, un luminare dell'endocrinologia pisana