La cultura che riparte: acquistate 48 radioguide per i musei di Volterra
Uno strumento che migliorerà la qualità delle visite guidate e permetterà il distanziamento richiesto dall'emergenza Covid
Uno strumento che migliorerà la qualità delle visite guidate e permetterà il distanziamento richiesto dall'emergenza Covid
Presente l'assessore al turismo del Comune di Volterra Viola Luti
Nello stesso contesto sarà assegnato anche un Premio alla Carriera a Bruno Mazzoni, tra i massimi esperti in Italia di lingua e letteratura romena
L'associazione compie 5 anni ed inaugura la sede in cui saranno tenute iniziative e corsi
Da luglio a settembre eventi musicali e spettacoli per tutte le fasce di età ospitati nel Teatrino degli olivi della parrocchia di Calci
Fondamentale il percorso intrapreso dal colle etrusco per la candidatura a Capitale della Cultura 2022
L'iniziativa si svolgerà dal 29 giugno al 5 agosto con la presentazione di libri di autori che vivono in città
L'opera può essere ammirata nella Pinacoteca civica. L'intervento a 500 anni dalla sua realizzazione
L'opera d'arte è in ceramica e multimediale. Inaugurazione alla Chiesa dei Santi Giusto e Bartolomeo
L'iniziativa per incentivare le visite dei giovani finirà il 30 giugno
Presentata a Pontedera e in tutti i comuni dove è presente il partito in Consiglio Comunale una mozione per ospitare il progetto
Sabato 15 e domenica 16 maggio la basilica di San Piero a Grado e la Guardiola a Volterra saranno visitabili
La Toscana in zona gialla permette la riapertura dei musei sempre naturalmente nel rispetto delle norme anti-Covid. In programma iniziative e laboratori dedicati ai più piccoli
L'apertura è fissata per il Primo Maggio. Danti e Luti: "Questa iniziativa permetterà di incentivare il soggiorno nella nostra città"
La visita rientra nel progetto 'Uffizi Diffusi' che si propone di mettere in mostra nei luoghi toscani alcune opere che provengono dai depositi del prestigioso museo fiorentino
E' il progetto 'Musei + digitali e interattivi' realizzato dal Sistema Museale del Valdarno di Sotto, che si potenzia con nuovi strumenti multimediali
L'Associazione culturale italo-corsa Pasquale Paoli sta lavorando per riallacciare i contatti tra l'isola e l'Italia. Il vicepresidente Gabriele Bini spiega: "La 'francesizzazione' forzata non ha cancellato le radici italiane e toscane dell'isola"
L'obiettivo è promuovere la conoscenza del patrimonio artistico e archeologico del territorio in particolare del Museo etrusco Guarnacci e della Pinacoteca
Nasce la rete delle istituzioni locali per valorizzare il territorio. Ne fanno parte i comuni di Calci e Vicopisano, il Museo di Storia Naturale ed il Cnr, con il sostegno della Fondazione Pisa
L'edificio di Coltano ha chiuso il concorso promosso dal Fondo Ambiente Italiano con 18.183 voti
Si stringe il rapporto fra Comune ed associazione Progetto Città per la riuscita dell'evento
La onlus 'Inclusione, graffio e parola' si occuperà della valorizzazione del complesso. Si aggiunge così un nuovo tassello al sistema museale pubblico del colle etrusco
L'associazione culturale metterà in campo nel 2021 una serie di iniziativa per far conoscere la storia, le tradizioni e le eccellenze di Montopoli
L'assessore alla Cultura Pierpaolo Magnani: "Puntiamo a ottimizzare la vita culturale della città. Pisa è piena di cassetti ricchi di tesori culturali e artistici: dal 2021 proveremo ad aprirli tutti"
Dopo aver visto sfumare il sogno di diventare Capitale italiana della cultura del prossimo anno, la città dell'alabastro incassa questo riconoscimento dal presidente Eugenio Giani