Cultura: Pontedera promuove il 'Patto locale per la Lettura'
Enti e associazioni insieme per condividere le iniziative volte a sostenere l'importante strumento di sviluppo della persona e della società
Enti e associazioni insieme per condividere le iniziative volte a sostenere l'importante strumento di sviluppo della persona e della società
Un'opera di recupero del centro storico cascinese supportata da un'importante azienda toscana.
Il progetto vuole rendere istituzionale e coeso l'insieme di installazione e opere che in città sono oggi circa settanta
Centinaia di video di conferenze, incontri, dibattiti che si sono svolti alla Scuola Normale Superiore negli ultimi 20 anni confluiscono in un sito web che li rende più fruibili e accessibili
Dall'11 luglio la nuova esperienza di walking cinema di Acquario della Memoria
Grande partecipazione per il primo appuntamento del nuovo festival di Montopoli
L'iniziativa è curata dall'associazione Arco di Castruccio e si inserisce nella rassegna Comicopoli
Importanti investimenti nell'anno di Città toscana della cultura sul colle etrusco per valorizzare ulteriormente l'importante tessuto associativo cittadino
La proiezione gratuita sarà in italiano con sottotitoli in inglese: l'introduzione della serata sarà affidata all'antropologo e filologo Maurizio Bettini
L'iniziativa delle Acli pisane, con la musica e il cinema, vuole tornare a spingere e interrogarsi sulla socialità del futuro
Successo per la rassegna che ha coinvolto importanti realtà culturali pisane
Passato e presente raccontando Uliano Martini, Moses Levy e Milena Moriani
Il cartellone di eventi rientra nella valorizzazione di Volterra come Città della Cultura della Toscana nel 2022
Mostre, vernissage, laboratori, aperitivi, proiezioni per un programma di eventi dal 3 al 5 giugno
Da venerdì 27 a domenica 29 maggio la città e le frazioni si trasformeranno in una biblioteca a cielo aperto
Incontro a Volterra tra Ledo Prato, Giuseppe Furlanis, Cristina Loglio, Eike Schimdt e Antonella Socci
Ha vinto il concorso promosso dall'amministrazione Camilla Abbagnale, studentessa di architettura a Firenze
Una escalation di traguardi e successi per il polo culturale dell'Alta Valdera. La soddisfazione del sindaco Macelloni
Un importante traguardo per la casa editrice pisana che torna alla fiera torinese con tante novità
L'Archivio di Stato e l'Archivio storico diocesano apriranno lo scrigno dei loro documenti più preziosi dal 19 al 27 maggio
Al 'Fragmenta recollecta' prevista anche una performance gratuita pubblica il 12 maggio
Polemica del Partito Comunista Italiano sul progetto lanciato nei giorni scorsi dalla Giunta comunale di Michele Conti
Il sito pecciolese ora è l'unico di questo livello in tutta la Valdera
Finanziamento per la creazione di eventi nell'anno di Città toscana della Cultura
Il sito istituzionale sarà operativo dal 27 aprile e da venerdì 29 aprile tutte le associazioni e gli enti del territorio potranno effettuare l'iscrizione