Provincia di Pisa: rispettati i tempi di pagamento delle fatture
Non sarà necessario dunque istituire il fondo di garanzia dei debiti commerciali
Non sarà necessario dunque istituire il fondo di garanzia dei debiti commerciali
Scelto all'unanimità dai sindaci che fanno parte dell'Unione
Tre le parole chiave: obiettivi, circolarità e differenziazione
Un aiuto concreto per i cittadini che potranno così evitare di recarsi fisicamente nel palazzo comunale per svolgere le pratiche
Assessore Bonanno: "Rotazione del personale e collaborazione con Osservatorio della legalità per migliorare livello di trasparenza dell’ente"
Teatro Verdi, Pisamo, Sepi, Farmacie Comunali hanno dovuto rivedere la loro organizzazione durante questa fase di emergenza: la situazione
Il nuovo orario in vigore dal prossimo 17 febbraio
Un sostegno per i Comune anche al di fuori della Provincia di Pisa. Sul ruolo futuro della Valdera interviene la consigliera regionale Nardini
Michele Conti ha inviato una lettera al ministro Patuanelli per chiedere di salvaguardare gli enti camerali
Succede a Lucia Ciampi, ex primo cittadino di Calcinaia. Il neo presidente: "Onorata per il compito che mi è stato affidato"
Un incontro alle Terme di Casciana tra i sindaci dei Comuni dell'Unione e altri importanti rappresentanti istituzionali per pensare alle sfide del futuro
Lo annuncia il sindaco Buselli. Ora si attende l'ok della Presidenza della Repubblica
E' quanto denunciano dalla Rsu che chiede all'amministrazione comunale di attingere dalle graduatorie concorsuali ad esempio per le assunzioni della Polizia Municipale. Necessaria inoltre la stabilizzazione delle educatrici
Tante le operazioni che possono essere svolte tramite internet
Sono le decisioni prese nel corso di una riunione tecnica convocata in Questura a Pisa, dopo la direttiva ministeriale che ha seguito i decessi avvenuti nelle discoteche italiane nelle ultime settimane
Ad annunciarlo l'assessore regionale Vittorio Bugli che ha tuttavia ammesso come il processo non sia semplice proprio per le scarse risorse finanziarie già nel 2015. La questione delle Province aveva portato nelle scorse settimane a numerose proteste anche a Pisa
Il sì giovedì nel corso della seduta del Consiglio Provinciale presieduto dal presidente Marco Filippeschi che ha sottolineato il buon lavoro svolto dalla precedente amministrazione. Tagli anche sulle spese per autovetture e sui 'costi della politica'
Duramente criticata dalle opposizioni la decisione del primo cittadino Millozzi che ha deciso di assumere nel suo staff l'ex sindaco di Capannoli Filippo Fatticcioni. L'assessore al personale: "La legislazione prevede questo tipo di figure"
Il sindaco di Pisa e presidente nazionale di Legautonomie interviene in difesa del Capo dello Stato, dopo l'atto di accusa presentato dal Movimento Cinque Stelle: "Sono aggressioni volte a bloccare ogni cambiamento"
Dopo il referendum consultivo, con il quale i cittadini hanno scelto per la fusione tra Lari e Casciana Terme e tra Crespina e Lorenzana, si sono insediati nei due nuovi Comuni i commissari scelti dal prefetto che guideranno l'amministrazione fino alle elezioni
Prima la modifica al Testo Unico Enti Locali della finanziaria 2009 e l'incertezza sulle indennità. Poi l'attuale richiesta di dati da parte della Guardia di Finanzia e la lettera di recupero crediti del Comune ai consiglieri. Il dirigente: "Atto precauzionale dovuto"
I primi cittadini di Calci, San Giuliano Terme e Vecchiano hanno esposto il proprio rammarico per i tagli comunicati pochi giorni fa e con cui gli enti locali che gestiscono si trovano ora a fare i conti. Inevitabili ricadute sui servizi offerti ai cittadini
Dopo il referendum dello scorso ottobre, dove il sì aveva vinto a Palaia, ma non era riuscito a spuntarla a Peccioli e a Capannoli, il Consiglio Regionale ha voluto rispettare la volontà popolare, bocciando la proposta di legge per la fusione
A partire dal 2014 Lari e Casciana Terme, così come Crespina e Lorenzana diventeranno un unico Comune dopo il referendum in cui i cittadini hanno dato il parere favorevole alla proposta. L'intento è di evitare qualsiasi disagio nella fase transitoria
Il sindaco di Pisa e presidente di Legautonomie a Roma: "In ansia perchè l'impegno preso dal premier Letta di un intervento incisivo per modificare il patto di stabilità non ha ancora avuto risultato"