La campagna 'Mi riconosci? Sono un professionista dei Beni Culturali' e altre realtà cittadine denunciano la situazione di trascuratezza dell'immobile e chiedono un cambio di rotta nell'uso dei volontari in attività di rilievo professionale
La lista civica Pisa nel Cuore ha esposto uno striscione nei luoghi simbolo della città per ribadire ancora una volta il proprio no alla manifestazione in programma nel pomeriggio di sabato 20 maggio
La Misericordia lancia per l'11 febbraio la manifestazione per condannare i gesti incivili di danneggiamento fatti sulla passerella e rimettere i fiori con i ragazzi del progetto H Verde
Il movimento contrario alla parificazione dei diritti delle coppie gay con il matrimonio si dà appuntamento in Piazza Caduti per la Libertà sabato 26 novembre
Venerdì pomeriggio flash mob e parata espositiva dei laboratori del progetto Periscopio nel centro della città
Partenza alle 15.30 dalla piazza della stazione. Venti homeless hanno partecipato ai laboratori di falegnameria, pittura, riciclo e di teatro
In Piazza XX Settembre giovedì l'Associazione Italiana Persone Down sezione Pisa ha aderito alla 'Giornata Internazionale della disabilità' con balli e schede elettorali per sostenere la causa del voto ai disabili
I ragazzi dei tre istituti superiori 'Dini', 'Galilei' e Pacinotti' hanno voluto lanciare il messaggio dopo i terribili fatti di Parigi. La manifestazione è stata segnata dall'hashtag #porteouverte, perchè, dicono, "la pace non si pratica con la chiusura, ma con l’apertura"
Gli attivisti dell'associazione 'Essere Animali' hanno disposto 50 sagome di agnelli in Piazza dei Miracoli per dire no alla macellazione degli animali per le festività pasquali: "E' una strage che avviene nel nome della tradizione"
Nel pomeriggio di domenica in Cavalieri si è tenuta la protesta silenziosa delle "Sentinelle in piedi", moto di opinione teso a difendere la famiglia intesa come unione di uomo e donna. Striscioni e contestazioni dei favorevoli al ddl Scalfarotto
Domenica, dalle 10 alle 12, il 'Club Scherma Antonio Di Ciolo' darà vita all'iniziativa in Piazza Duomo, aderendo così al flash mob lanciato dalla Federazione Italiana Scherma
L'iniziativa è promossa da Noi Adesso Pis@ e supportata dal Comitato 'No ghiaie'. Prevista una lunga passeggiata nel tratto interessato dal cantiere, "per vedere l'ultimo tramonto libero dalle ghiaie" affermano gli organizzatori
Si è svolta venerdì l'iniziativa promossa da Confcommercio Pisa dal titolo 'Cultura me ne prendo cura!". Un flash mob vivace per cercare di accendere i riflettori sul degrado a cui sono condannate alcune opere d'arte della città
Duemila studenti pisani hanno partecipato all'evento fortemente voluto dal prefetto Francesco Tagliente. Presente anche il ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza che ha sottolineato l'importanza della manifestazione