Avevano ottenuto il contributo senza averne diritto. Il sindaco: "Grazie alle Fiamme Gialle scoperti furbetti che hanno sottratto Buoni a chi ne aveva bisogno"
L'operazione, condotta dalla Guardia di Finanza, ha portato anche al sequestro di oltre 3mila litri di olio che sono stati donati alla Croce Rossa di Pisa. Denunciati i gestori dell'impianto
Durante un controllo sulle autodichiarazioni la Guardia di Finanza ha scoperto l'inganno di una 40enne che ora dovrà pagare una sanzione salata e restituire quanto ottenuto
Al centro del caso un'azienda di San Miniato, che raffinava il prodotto realizzato in Serbia per farlo apparire come bio e prodotto in Europa. Giro d'affari di milioni di euro
La Guardia di Finanza di Pisa e ispettori del Ministero delle Politiche agricole hanno scoperto l'attività illecita con sequestri di oltre 6 milioni e mezzo di euro
In manette imprenditore 60enne, gestiva appartamenti in un immobile a Ponsacco per un affare da più di un milione di euro. Altri 4 gli indagati, perquisizioni nelle sedi di due società a Pisa, Prato, Firenze e Roma
L'associazione di categoria segnala agli imprenditori della ristorazione la presenza sul territorio di prodotti esteri simili ai tartufi, ma di specie diversa. Occorre verificare le informazioni di provenienza
In totale risultano indagate 34 persone accusate di associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale. Attraverso un giro di società cartiere venivano emesse false fatture facendo entrare sul mercato anche pelli di natura sconosciuta
Era un gruppo ben rodato quello smantellato dalla Guardia di Finanza di Pisa. I malviventi rubavano i dati delle carte grazie all'opera di un complice dipendente di un ristorante, poi compravano beni costosi in centri commerciali di varie città
A scoprire la truffa la Guardia di Finanza di San Miniato. Quattordici le persone denunciate per i reati di infedele dichiarazione e riciclaggio. Evasione di oltre 4 milioni di euro. I loschi traffici attraverso i conti correnti di una casalinga nullatenente
Il materiale sequestrato, ovvero concime 'Cascami di lana', era composto solo per un 34% da fibre proteiche della lana e per il restante 64% da fibre estranee non proteiche. Aumentati i controlli per verificare l'effettivo utilizzo di prodotti naturali
L'irregolarità è stata riscontrata dai Carabinieri del Nas di Livorno durante i controlli nei giorni precedenti la Pasqua. Nell'etichetta del dolce tipico toscano era indicata la presenza di miele italiano, in realtà non era così
La Guardia di Finanza e l'Agenzia delle dogane di Rimini hanno portato a termine una maxi-operazione antifrode che ha portato al sequestro di beni mobili, immobili e risorse finanziarie per un valore di 37,4 milioni di euro
L'uomo avrebbe sottratto ad una giovane bolognese 260 euro, ma è stato subito individuato visto che ha girato la somma direttamente sul proprio conto corrente postale, andando anche personalmente a ritirarla
L'uomo, un 60enne pisano, è stato scoperto dalla Guardia di Finanza: avrebbe percepito oltre 87mila euro dall'Inpdap. Il conto corrente era cointestato e il figlio ne ha approfittato per non comunicare il decesso