A Pisa arriva il presidio della campagna di promozione del 'giocare sano'
L'obiettivo dell'iniziativa, realizzata dall’AUSL Toscana Nord Ovest in collaborazione con Lucca Comics & Games, per prevenire l'azzardopatia
L'obiettivo dell'iniziativa, realizzata dall’AUSL Toscana Nord Ovest in collaborazione con Lucca Comics & Games, per prevenire l'azzardopatia
Dai dati raccolti dalla Società della Salute Zona pisana la spesa media pro capite è passata dai 1.143 euro del 2019 ai 638 del 2020
Definiti trend e soggetti dall'Istituto di fisiologia clinica, con la ricerca che proseguirà nelle prossime settimane
Da alcune settimane i controlli della Polizia Municipale si sono concentrati sulle sale gioco e scommesse presenti in città. Il comandante Stefanelli: "Denunciate alla questura anche attività di spaccio all'interno dei locali"
Gli apparecchi non erano provvisti delle autorizzazioni necessarie e non erano collegati alla rete dei Monopoli di Stato
A rivelarlo i dati dell'Agenzia regionale di sanità: 63 solo nel capoluogo, 19 in Valdera e 11 in Alta Val Di Cecina
L'associazione denuncia la proliferazione delle macchinette in contrasto con la normativa regionale
L'Unione valdera ha approvato un nuovo regolamento in cui sono previste anche sanzioni a chi viola le disposizioni
I sei Comuni dell'area hanno approvato la nuova regolamentazione per l’esercizio del gioco lecito: "Una vera rivoluzione per la pianificazione commerciale del territorio"
Pisa è fra i 4 territori toscani in cui partirà la sperimentazione del progetto 'Il primo passo'
Pubblicati i dati ufficiali dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. In città è crescita delle giocate del 4,5% rispetto il 2015
E' il primo comune dell'area pisana ad approvare un documento simile. Il sindaco Angori: "Un fenomeno sociale drammatico che le istituzioni hanno il dovere di limitare"
L'Uisp Pisa propone un evento, giovedì 6 luglio, con il comico Daniele Raco e don Armando Zappolini per conoscere i rischi della dipendenza dal gioco d'azzardo
L'uomo alla vista dei vigili urbani ha provato a fuggire ma è stato bloccato. Le sue vittime preferite erano gli anziani
L'iniziativa nazionale si terrà in 40 città. Si vuole accendere il dibattito sul gioco d'azzardo e favorire il contrasto alla diffusione eccessiva del settore
I dati mostrano come il fenomeno sia in crescita negli ultimi anni, colpendo giovani e anziani di entrambi i sessi
Introdotto nel Regolamento Urbanistico l'obbligo di rispettare una distanza di 500 metri dai 'luoghi sensibili' per le nuove sale con slot machines. Le 'zone di rispetto' previste di fatto rendono impossibile altre aperture
L'iniziativa parte dal gruppo 'Insieme per il bene comune' che chiede azioni concrete all'amministrazione comunale come il vietare l'apertura di nuovi centri di scommesse e spazi per il gioco con vincita in denaro nei centri storici
L'amministrazione comunale di Pisa ha deciso di seguire le disposizioni della Legge Regionale 57/13 che vieta l'apertura di sale da gioco ad una distanza inferiore ai 500 metri rispetto a luoghi sensibili come scuole, chiese e case di riposo
I Carabinieri hanno sorpreso i giocatori nel bel mezzo di una sfida di poker. Nei guai è finito anche il titolare del locale che rischia la sospensione dell'attività
"Noi sindaci ci esponiamo in prima linea, ma non abbiamo i poteri sufficienti per affrontare un'emergenza così grave" ha detto il sindaco Filippeschi. Replica la Boldrini: "Ci ho messo la faccia: il mio impegno non verrà meno"
Iniziano lunedì i gruppi terapeutici, ad accesso gratuito, per giocatori d'azzardo promossi dall'Asl 5 presso il SerT. L'Italia è il primo paese in Europa a soffrire del fenomeno del gioco d'azzardo e il terzo nel mondo con i suoi 32 milioni di giocatori
Prosegue il contrasto alla ludopatia attraverso attività di sensibilizzazione e raccolta firme per la legge nazionale di iniziativa popolare promossa da Lega Autonomie e Terre di Mezzo
Sono oltre 70 le persone che in quattro anni sono state curate dal Ser.T pisano: tra il 2012 ed il 2013 le richieste di aiuto sono raddoppiate. L’amministrazione comunale firma il manifesto nazionale dei sindaci contro il gioco d’azzardo
I consiglieri regionali del Partito Democratico hanno proposto di vietare la presenza di locali con slot-machine vicino alle scuole e di utilizzare tessere magnetiche che identifichino l'età di chi gioca, così da vietare l'uso ai minori