Giovani da tutta Europa a Montescudaio per il 'Villaggio della Musica'
Il progetto di formazione e aggregazione giovanile si svolgerà nel corso del 2023, in particolare d'estate, con tanti eventi per il territorio
Il progetto di formazione e aggregazione giovanile si svolgerà nel corso del 2023, in particolare d'estate, con tanti eventi per il territorio
All'incontro hanno partecipato anche l'assessore regionale Alessandra Nardini e il consigliere della Presidenza regionale per le Politiche giovanili Bernard Dika che hanno fatto il punto sull'impegno della Regione Toscana per risolvere le criticità sollevate dagli studenti presenti
Un percorso partecipativo che ha visto il coinvolgimento di ragazzi dai 16 ai 30 anni. Bonsangue: "Emerge grande attenzione a tematiche green"
Un organo formato da giovani per coinvolgerli nel mondo delle istituzioni e dare vita ad una collaborazione per proposte su tematiche che riguardano i ragazzi
L'amministrazione lancia il progetto 'PartecipiAMO! Pisa città per i giovani' per favorire la fiducia dei ragazzi nelle istituzioni
In regalo la Costituzione e un biglietto omaggio per i musei del Duomo. Il vicesindaco Bonsangue: "Ora potete partecipare attivamente alla crescita della nostra città"
La scuola di cinema 'senza sedie' dedicata a giovani autori e film maker prende il via lunedì 21 settembre da San Miniato
I 18 percorsi di istruzione tecnica superiore sono cofinanziati dalla Regione Toscana. Scopriamo dettagli e informazioni sull'offerta didattica
Formazione, lavoro, tempo libero: questo punto di riferimento è presente a Pisa. Ecco l'indirizzo e i contatti utili
La Società della Salute illustra il piano dei centri giovanili. Viene mantenuta la struttura nel quartiere del Cep. In centro, come già annunciato, sarà attiva una unità di strada notturna
L'obiettivo è quello sostenere le famiglie nella copertura delle spese necessarie per la pratica di attività formative di ogni genere: dallo sport all'arte passando per i viaggi studio all'estero
Dal tentare di uscire da una stanza segreta ad una bella sfida... a birilli, passando per una guerra davvero colorata
Giovedì si è conclusa a Pisa la finale regionale della manifestazione edizione 2017
Giornata di informazione sul progetto regionale per l'indipendenza dei giovani prevista per il 21 novembre, alla presenza dell'assessore Ferrante
Presentata alla Stazione Leopolda l'iniziativa rivolta agli istituti scolastici sostenuta dalla Società della Salute della Zona Pisana e dal Comune di Pisa
La 'European Law Students' Association' organizza e promuove il programma 'Step'. Informazioni sull'offerta formativa saranno date all'evento previsto il 18 aprile al Polo Universitario Piagge
Giovani e adolescenti potranno organizzare eventi ed iniziative di vario genere. Sabato pomeriggio l'inaugurazione ufficiale. Capuzzi (Sds): "Un luogo in cui far incontrare le tante anime di un quartiere complesso"
Il Comune di Rovereto lancia l'iniziativa di destinare a lavori agricoli i ragazzi indisciplinati, insieme ad altri progetti socialmente utili. Favorevole il consigliere comunale Pierotti (Pd), specie per le conseguenze della movida
Da giovedì 12 novembre appuntamento settimanale con il centro di aggregazione di Villa Baciocchi. La novità di quest'anno consiste nell'attivazione del supporto didattico per i ragazzi che si trovano in difficoltà con alcune materie
Venerdì e sabato al centro SMS è in programma l'evento CreArtispazio dove si svolgeranno vari tipi di eventi, tra musica, danza, laboratori ed esposizioni. Cinque i centri aggregativi attivi sul territorio pisano. E poi sportello d'ascolto e consultorio
Giulio Bassini ha giocato la scorsa stagione nell'Alabastri Volterra in Promozione e l'anno prossimo sarà nella squadra B del Siviglia. A 19 anni la grande occasione per crescere come uomo e calciatore in una delle piazze più calde di Spagna
Dibattito pubblico molto partecipato per discutere e lanciare idee per risolvere la questione del disagio giovanile nei territori cittadini. Su tutte emerge la necessità di ascolto e possibilità di confronto con gli adolescenti
Ogni terzo martedì del mese sarà possibile rivolgersi al punto informativo del progetto Giovanisì a Cascina, mentre ogni quarto martedì del mese lo sportello mobile toccherà Pontedera. Il progetto è strutturato in sei macro aree
Al Centro Poliedro, ad ingresso gratuito, l'iniziativa della Regione Toscana sarà a disposizione dei tanti giovani che cercano gli strumenti per raggiungere l'autonomia: l'appuntamento è per mercoledì 24 luglio alle ore 21
Sabato e domenica festival delle arti metropolitane al CEP: musica, gara di breakdance e graffiti per abbellire i muri del sottopasso pedonale e della palestra. Vita di quartiere tra arte e partecipazione