L'amministrazione è tra i vincitori del secondo bando WiFi4EU: investiti 15mila nel potenziamento delle apparecchiature WiFi in spazi ed edifici pubblici
La Regione mette a disposizione un contributo da spendere in abbonamenti internet o per acquistare pc e tablet. Entro la fine del 2021 saranno terminati i lavori per l'installazione della banda ultralarga in 45 piccoli Comuni
Le offerte internet per navigare da rete fissa, secondo l'osservatorio Sostariffe.it, diventano ancora più allettanti con l’inizio dell’autunno, confermando un trend al ribasso iniziato a fine 2019
Il Registro .it gestito dall’Istituto di informatica e telematica del Consiglio nazionale delle ricerche, su delibera del Cda del Cnr, ha ridotto le tariffe sulle nuove registrazioni e sospeso i costi di rinnovo dei domini a targa italiana
Internet è diventato sempre il luogo d'incontro virtuale dove provare a trovare l'anima gemella. Ma stando alle recenti statistiche, gli uomini generalmente scappano dalle donne cosiddette 'cacciatrici'
Con l’arrivo dell’estate, Esselunga ha deciso di seguire i propri clienti anche in vacanza ampliando, a partire da fine giugno, il servizio di spesa online a nuove località marittime sulla costa toscana
La banda ultralarga raggiungerà entro l’estate la gran parte della popolazione che potrà così godere di una velocità di connessione fino a 200 Megabit al secondo
L'incontro è in programma martedì a San Frediano a Settimo. Fa parte delle iniziative del Safer Internet Day 2018 che si svolge in contemporanea in tutta Italia
L'obiettivo dell'incontro è far capire i rischi del mondo del web per i più giovani lasciati da soli davanti al computer senza il controllo dei genitori
L'iniziativa, che si svolgerà in contemporanea negli Istituti scolastici di tutte le province della Toscana, a Pisa vedrà impegnati gli studenti del liceo classico 'Galilei'
Internet offre soluzioni per avvicinare i residenti ai processi decisionali delle amministrazioni. Sono strumenti implementabili a Pisa? Ecco cosa ne pensano alcuni consiglieri comunali
La supervelocità di 100 Megabit al secondo è disponibile in città grazie alla collaborazione fra amministrazione e TIM, per 400mila euro di investimento nella rete infrastrutturale