'Internetopoli': la app del Cnr in 8300 scuole italiane
L'applicazione web per la navigazione sicura degli alunni, nata dal Registro.it e dall'Istituto di informatica e telematica del Cnr, entra nel kit digitale del Miur che andrà in tutta Italia
L'applicazione web per la navigazione sicura degli alunni, nata dal Registro.it e dall'Istituto di informatica e telematica del Cnr, entra nel kit digitale del Miur che andrà in tutta Italia
Il 29 aprile atteso anche il premier Renzi per celebrare la prima connessione internet avvenuta prioprio a Pisa
Si festeggeranno in città, come in tutta Italia, i 30 anni di internet. Il presidente Renzi ha annunciato speciali celebrazioni nel luogo della prima connessione nazionale
Il presidente del consiglio Renzi annuncia la celebrazione del trentennale della prima connessione internet in Italia, avvenuta a Pisa nel 1986. Attesa edizione speciale dell'Internet Festival
Presentata la nuova grafica, ottimizzata per un uso più efficente ed adattabile a tablet e smartphone, previsti anche open data facili da leggere e tanti servizi e pagamenti online
E' il progetto 'Made in Italy: eccellenze in digitale' lanciato 9 mesi fa da Google, Unioncamere e Camera di Commercio. E' ancora possibile fare richiesta
Santa Croce sull'Arno, Pomarance e Bientina fra i primi comuni scelti, avranno connessioni a 30 Mbps fino ad oltre i 100 Mbps per il 70% delle case e degli edifici. Investimento totale di 253 milioni di euro
La vicenda riguarda la Castellani.it di Montecalvoli, azienda produttrice di arredamenti attiva da oltre 60 anni che oggi opera su internet con 3 siti e-commerce. Dal 16 dicembre (5 giorni) non c'è linea, rischio cassa integrazione per i lavoratori
Attivata una postazione wi-fi, liberamente accessibile 24 ore su 24, per testare la risposta dei cittadini ed ampliare poi il servizio. Proseguono i lavori sulla via Provinciale per portare la banda larga e la fibra ottica
Velocità fino a 20 Mbps per la frazione di Volterra. L'evoluzione della rete riguarderà poi anche Villamagna, Torrione (Prato d'Era - San Quirico), Spicchiaiola e Roncolla. Buselli: "Un momento che la frazione aspettava da sempre"
E' stato inaugurato martedì mattina il nuovo punto 'Paas 440', all'interno del quale verranno realizzati corsi di formazione e laboratori informatici. "Un luogo di incontro ed apprendimento aperto a tutti" ha detto il responsabile Massimo Ceriale
Per accedere alla rete gratuita messa a disposizione dal comune di Pisa non sarà più necessario digitare ad ogni connessione username e password. Basterà inserire il Pin la prima volta e poi la rete riconoscerà automaticamente il dispositivo
Firmato fra Comune, Provincia ed Università il protocollo per la condivisioni delle reti veloci fra i tre enti, con l'allacciamento delle scuole alla rete Garr, l'infrastruttura della ricerca nazionale ad alto potenziale. Si avvicina la 'Città Digitale'
Secondo un indagine condotta dal sito di comparazioni di servizi Sostariffe la velocità dell'Adsl in provincia e nel comune di Pisa è calata sensibilmente rispetto il 2014. In un anno è Livorno ad aver raggiunto il primato in Toscana
Grazie alla Regione anche circa duemila persone nella frazione di Cascina potranno beneficiare di una connessione più veloce. L'ente regionale toscano sta investendo per portare la banda larga nei territori dove manca
Attivati altri quattro hot spot di 'Wi-Pi', la connessione alla rete wireless gratuita dell’amministrazione comunale. La soddisfazione del sindaco Filippeschi: "Per arrivare fino a Piazza del Duomo, ora manca solo il tratto di via Santa Maria. Interverremo nei prossimi mesi"
Attivato il 23° hot spot di 'Wi-Pi', la rete wireless cittadina promossa dal Comune. Da oggi anche all'interno del Giardino Scotto si potrà navigare senza fili sui propri pc, tablet e smartphone
La condanna della condotta dei ragazzi di Cascina si diffonde anche in rete e su Facebook, in particolare riguardo lo sport praticato nella palestra Shou Dao School, dove si allenava uno di loro. Il dojo risponde: "No a insulti e commenti diffamatori"
Una larga porzione del territorio sangiulianese non ha la possibilità di usufruire del collegamento internet veloce, pur risultando predisposta l'infrastruttura adatta all'attivazione del servizio. A breve l'intervento sulla centralina di Molina di Quosa
Arriva a Pisa la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato per la sicurezza on-line di giovanissimi e adolescenti. Il progetto si chiama 'Una vita da social' ed ha come testimonial pisano l'attore Roberto Farnesi
L'obiettivo prioritario della Regione è quello delle zone industriali dell'asse Firenze-Pisa-Livorno. L'ente regionale ha dato il via ad una consultazione per individuare lo stato di diffusione della banda ultralarga e i piani di sviluppo degli operatori
La connessione, fornita dall'azienda Netfos, è attiva da sabato 21 dicembre. Si portà navigare senza costi fino ad un'ora e mezzo continuativa al giorno. Il sindaco Terreni: "Un passo importante e innovativo"
La copertura wi-fi si estende oggi da Piazza Cavour fino alla Biblioteca comunale passando per Corso Matteotti e Piazza Martiri della Libertà. I dati di accessi giornalieri sono in crescita: per questo si allarga il raggio di azione
Sono stati attivati dall'amministrazione comunale altri quattro hotspot per accedere senza fili, gratuitamente e senza limiti, ad internet in molte zone della città della Torre. Ecco le istruzioni per l'uso