Pontedera: famiglia intossicata da monossido di carbonio
Una donna di 48 anni è stata trasferita a Firenze per il trattamento in camera iperbarica
Una donna di 48 anni è stata trasferita a Firenze per il trattamento in camera iperbarica
Le cinque persone sono state trasportate all'ospedale di Firenze per trattamento in camera iperbarica
E' successo alle prime ore della mattina a Santa Maria a Monte. I vigili del fuoco hanno rilevato la presenza di monossido
Una donna ha accusato un malore. In ospedale sono finiti altri 4 familiari, fra cui tre bambini
Intervento d'urgenza dei soccorritori in via Caduti di Piavola intorno alle ore 3 del 5 gennaio. A causare il rilascio del gas è stato un braciere
La palazzina è stata evacuata e gli abitanti hanno trovato sistemazione da parenti in attesa della riparazione del guasto
E' stato il 118 a rilevare la presenza del gas nell'appartamento e ad avvisare i vigili del fuoco
E' avvenuto intorno alle ore 10 in via Bonaventura, i malcapitati sono stati portati all'ospedale di Cisanello
Il braciere e la stufa erano utilizzati per riscaldare gli ambienti domestici
L'episodio si è verificato nelle prime ore della mattina di sabato. I due ora si trovano all'ospedale
Una persona è stata trasportata in ospedale. Probabilmente la sostanza è scaturita da un braciere utilizzato per cuocere cibo
Rilevati alti valori di monossido di carbonio nel sangue. Vigili del Fuoco attivati dopo un malore alla madre
Sono stati trasportati con il codice di media gravità in ospedale. Da determinare le esatte cause dell'incidente
Sono stati i Vigili del Fuoco, chiamati dal 118, a rilevare il cattivo funzionamento dell'impianto
Una delle due persone giaceva in camera da letto. I Vigili del Fuoco hanno rilevato la presenza di monossido di carbonio
Le persone hanno mangiato le stesse cose nello stesso posto. Avviati gli accertamenti della Asl per individuare l'esatta causa dei malori
Secondo l'azienda sanitaria di Empoli le persone ricoverate avrebbero mangiato presso la pizzeria 'Oasi della pizza'. Invito a chi ha consumato un pasto lì di controllarsi
Nella casa erano presenti una caldaia alimentata a gpl ed un camino alimentato a legna che sono stati sequestrati per gli accertamenti
Padre, madre e due bambini di 4 e 7 anni sono stati soccorsi nella notte di sabato per un'intossicazione da monossido di carbonio dovuta ad un braciere lasciato acceso. E' accaduto in località La Rotta
Nella serata di martedì padre, madre, nipote e figlio 12enne sono stati soccorsi in via della Repubblica per un'intossicazione da monossido di carbonio causata da un braciere usato per cucinare. Applicato un trattamento in camera iperbarica
Gli occupanti dell'appartamento sono stati ricoverati in ospedale per una sospetta intossicazione, poi confermata dalle verifiche dei Vigili del Fuoco che hanno rilevato la presenza di monossido di carbonio negli ambienti
Le ragazze sono state ricoverate all'ospedale di San Marcello, in provincia di Pistoia, dopo una cena in un locale della montagna pistoiese, dove avevano deciso di trascorrere la sera del 31 dicembre. Le scaloppine al limone potrebbero essere la causa dell'intossicazione
Una quindicina di persone, tra cui anche molti giovani, si sono sentite male domenica mattina al risveglio. Una ragazza è stata ricoverata nella camera iperbarica. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Cascina
Le quattro persone hanno subito una lieve intossicazione. Al pranzo hanno partecipato altre 25 persone che potrebbero a loro volta essere state intossicate: il periodo di tempo in cui possono manifestarsi i sintomi è infatti di 12 ore
La stagione è appena all'inizio ma sono numerosi i casi di intossicazione già registrati. Gli esperti raccomandano di non mangiare funghi se non si è sicuri al 100% della loro commestibilità e di consumarne comunque con moderazione