Luminara inondata di critiche sui social: "Buchi neri sui palazzi e fuochi noiosi"
Molti i cittadini che sono rimasti delusi dall'edizione 2023 confrontandola con le Luminare degli anni passati
Molti i cittadini che sono rimasti delusi dall'edizione 2023 confrontandola con le Luminare degli anni passati
E' stata una serata trascorsa senza incidenti. Sotto controllo anche i malori dovuti all'assunzione di alcol
Migliaia di persone per assistere allo spettacolo della vigilia di San Ranieri
Previsti 140 steward, 20 ambulanze e 4 punti di primo soccorso. Ecco gli orari e i divieti, insieme alle misure alla viabilità
Preparativi ormai ultimati, fra le novità ci sono le biancherie rinnovate. L'assessore Bedini annuncia lo studio di fattibilità per coinvolgere anche via Santa Maria
Aperto il bando per inoltrare la richiesta, c'è tempo fino al 15 giugno
Dopo due anni torna in tutto il suo splendore una delle tradizioni più amate e attese di sempre
L'attacco della consigliera comunale sulla decisione dell'amministrazione comunale
E' ormai tutto pronto per l'edizione del ritorno dopo lo stop per la pandemia. L'assessore Bedini fa il punto sull'organizzazione
L'agenzia Etjca di Lucca è incaricata della ricerca del personale
Lo scorso 16 giugno la fazione boreale del Gioco del Ponte ha illuminato alcune zone della parte nord della città
L'assessore Bedini: "Con rammarico non potremo vivere la Festa nemmeno questo giugno. Lavoriamo per settembre per Gioco del Ponte, Palio e regata Repubbliche marinare"
Fiammelle accese nei locali del centro storico la sera del 16 giugno, per cenare ricordando la tradizionale festa cancellata per il Coronavirus
E' generalmente piaciuto il tradizionale appuntamento di San Ranieri. Nel tam tam social i difetti più citati sono stati i lumini spenti e le luci di palazzi e bancarelle
L'assessore Bedini spiega le scelte dell'amministrazione sull'edizione 2019 e definisce gli obiettivi da raggiungere nei prossimi anni
Un'imponente macchina organizzativa per garantire la sicurezza alle migliaia di persone che accorreranno sui lungarni
Dove ritirare i lumini e i numeri utili per ogni necessità
L'associazione di categoria: "Danno economico evidente per le attività di somministrazione. Il Comune modifichi l'ordinanza"
Previste chiusure al traffico a scaglioni su vari orari e zone, più tutti i mezzi pubblici disponibili
Domenica 16 giugno torna l'abituale appuntamento con i 100mila lumini che decoreranno i lungarni. Previsti i fuochi d'artificio intorno alle 23.15, addio alla musica incontrollata e giro di vite contro le bevande in bottiglie e contenitori di vetro
I fuochi saranno sparati da 12 zattere disposte lungo l'Arno tra il ponte della Fortezza e il ponte della Cittadella: attese circa 100mila persone. Iniziato intanto il montaggio delle biancherie sui Lungarni
La ricerca è rivolta a disoccupati, cassintegrati e studenti. Ecco tutte le info
Sono forniti da anni dalla Cereria Graziani che ci racconta il loro segreto
Palazzo Gambacorti traccia un bilancio dell'evento: "Garantita la sicurezza grazie ai provvedimenti e alle 700 persone impegnate sul campo. Task-force per la pulizia, diminuzione drastica del vetro. Pieno il parcheggio del Pisa Mover"