Vecchiano: commemorate le vittime di Mafia con gli studenti della scuola media Leopardi
Cerimonia la mattina di martedì nel giardino della struttura, davanti il monumento dedicato a Giuseppe Letizia
Cerimonia la mattina di martedì nel giardino della struttura, davanti il monumento dedicato a Giuseppe Letizia
La Polfer ha fermato l'uomo a ridosso della stazione centrale. Coordinamento con Questura e Carabinieri di Napoli per l'arresto di tre persone
L'uomo è considerato un elemento importante della cosca di 'ndrangheta Gallace. Il provvedimento è scattato dopo accertamenti patrimoniali
I fatti risalgono al 2003 in Sicilia, nel catanese, in ambienti legati alla mafia
La Regione espone gli ultimi numeri diffusi dall'autorità nazionale Anbsc
Commemorazione tradizionale in città in ricordo del giovane giornalista ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978
L'amministrazione spinge affinché gli alloggi siano dati al Comune, in modo da essere usati per l'emergenza abitativa, le associazioni o i profughi
Via libera dalla Giunta comunale allo schema di protocollo d'intesa che sarà siglato con l’associazione 'Libera', la Prefettura e l’Università. Un passaggio che fa seguito alla rimozione del manufatto di Borgo Stretto
Il provvedimento è stato emesso nei giorni scorsi ai danni di un'impresa che fa attività edili e autotrasporti
Sindaco, prefetto e questore hanno preso parte alla commemorazione dal terrazzo di Palazzo Gambacorti
Cgil Toscana denuncia la debolezza delle difese toscane alla criminalità organizzata. Berti (M5S) chiede "un passo indietro agli indagati". Il caso delle infiltrazioni di 'Ndrangheta nello sistema conciario di Santa Croce ha suscitato delle prese di posizione in tutto l'arco politico
Vertice con le autorità e la dirigente Aoup, presente in videoconferenza anche il Ministro dell'interno Luciana Lamorgese
E' quanto chiedono Usb e Cobas dopo la notizia delle indagini sulla holding attiva nel settore dei rifiuti, dell'igiene urbana e delle manutenzioni stradali
A Pisa si occupa della manutenzione del verde urbano, dello spazzamento delle strade e recentemente ha offerto servizio per la sanificazione in concomitanza con l'emergenza Coronavirus
Perquisizioni e sequestri in Valdera. Si tratta di un filone secondario della maxi inchiesta della Guardia di Finanza di Prato che ha portato all'arresto di 12 persone, accusate di aver favorito 'Cosa Nostra'
Ad affermarlo il sindaco di Pisa, Michele Conti. Nominati intanto i membri dell'Osservatorio per il contrasto ai fenomeni di illegalità
Il via libera definitivo è previsto nel prossimo Consiglio Comunale del 28 gennaio. Le funzioni dell'Osservatorio
Il Partito Democratico interviene per commentare l'accordo tra Amministrazione Comunale e Libera: "Ravvedimento tardivo ma positivo, vigileremo affinchè siano rispettati gli accordi"
Accordo tra l'associazione e l'amministrazione comunale. Le letterine dei bambini sono state conservate: lanciata l'idea di un'esposizione
Approvata dall'assemblea regionale la mozione presentata dai consiglieri del Pd Nardini, Pieroni e Mazzeo che chiedono l'intervento della Giunta per valorizzare la struttura simbolo
Manifestazione nel pomeriggio di sabato in Piazza Garibaldi. L'associazione pisana risponde alle dichiarazioni del sindaco Conti
Il primo cittadino di San Giuliano Terme pronto ad accogliere la struttura confiscata alla mafia a Pontasserchio
Mozione presentata dai consiglieri regionali Nardini, Mazzeo e Pieroni affinchè la Giunta del presidente Rossi si attivi sulla questione
Michele Conti rompe il silenzio e interviene sulla vicenda che dai primi giorni dell'anno ha alimentato polemiche e prese di posizione
Il presidio pisano ha inviato una lettera al sindaco Conti chiedendo un incontro, il referente provinciale dell'associazione ripercorre la vicenda